• Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy & Policy
domenica, Dicembre 10, 2023
  • Login
Il Tarlo - Notizie e Attualità da Partinico e dintorni
  • Cronaca di Partinico
  • Palermo
  • Comuni
    • Alcamo
    • Balestrate
    • Borgetto
    • Capaci/Isola delle Femmine
    • Carini
    • Castellammare del Golfo
    • Cinisi/Terrasini
    • Montelepre/Giardinello
    • Trappeto
  • Tarlo Tv
  • Politica
  • Cultura
  • Eventi
  • Storie e Uomini
  • Dove mangiare
No Result
View All Result
  • Cronaca di Partinico
  • Palermo
  • Comuni
    • Alcamo
    • Balestrate
    • Borgetto
    • Capaci/Isola delle Femmine
    • Carini
    • Castellammare del Golfo
    • Cinisi/Terrasini
    • Montelepre/Giardinello
    • Trappeto
  • Tarlo Tv
  • Politica
  • Cultura
  • Eventi
  • Storie e Uomini
  • Dove mangiare
No Result
View All Result
Il Tarlo - Notizie e Attualità da Partinico e dintorni

25 famiglie rischiano di perdere la casa a causa delle condizioni dello stabile

25 famiglie rischiano di perdere la casa a causa delle condizioni dello stabile

Redazione by Redazione
1 Luglio 2021
0
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su TelegramCondividi su TwitterInvia per email
https://www.partinicolive.it/home1/wp-content/uploads/2021/07/IMG_5713.mp4

GUARDA IL VIDEO

Il superbonus 110% è senza dubbio una occasione da non perdere per il comparto dell’edilizia, che porta in dote anche l’obiettivo di abbattimento delle emissioni di CO2.

In Sicilia sono stati avviati già tanti lavori e tra le aziende più attive c’è sicuramente la Promedil Dret System che questa mattina ha tagliato il nastro ai lavori per il ripristino del Condominio Alisei a Trapani, una struttura al cui interno abitano 25 famiglie che rischierebbero di dover lasciare la propria abitazione per problemi di sicurezza, qualora non ci fosse stato un intervento immediato di “ristrutturazione”.

Una storia che si intreccia tra sociale e futuro e così grazie al superbonus 110% i lavori per la messa in sicurezza dell’edificio sono stati avviati: “Si tratta di uno dei più importanti cantieri Eco-Sisma bonus in Sicilia, firmato DRET System – dichiara Giorgio Di Stefano, titolare della Promedil – un progetto di grande rilievo ed innovazione. La cosa che mi rende più contento è che grazie al nostro intervento, 25 famiglie non perderanno la loro casa”.

Ti potrebbe interessare

(VIDEO)Palermo: straordinario successo per il Circo Rinaldo Orfei proroga sino al 6 febbraio

Palermo: forte carica di adrenalina con “Estreme Motor Show”

Tornano gli esami di Qualifica al Danilo Dolci

“Una sfida tra le sfide è stato il progetto del condominio Alisei per la particolarità delle problematiche da affrontare e per la completezza degli interventi che ci ha visti impegnati oltre un anno con un Team di progettisti di grande spessore – dice l’ingegnere Viviana Di Bella, Responsabile della Sezione Tecnica Dret System – un Eco-SismaBonus di cui siamo particolarmente orgogliosi anche da un punto di vista umano, perché 25 famiglie che hanno rischiato di dover lasciare, per problemi di sicurezza, la propria abitazione, oggi vedono questo rischio allontanarsi”. Si tratta, nello specifico, di un intervento di ripristino della capacità portante delle strutture fondali in calcestruzzo armato, gravemente ammalorate per attacco chimico da solfati, mediante infissione di micropali con funzione di “limitatori di cedimenti”.

A ciò si aggiunge anche un intervento di miglioramento sismico delle strutture in elevazione. “Siamo contenti perché grazie ad un lavoro importante salveremo la casa di 25 famiglie – dice il direttore dei lavori, ingegnere Pietro Daidone – al momento il palazzo è come se galleggiasse sul fango, ma abbiamo già avviato i lavori di messa in sicurezza e quindi il primo traguardo è stato centrato”. “Assolutamente favorevole a questo tipo di interventi – dice il sindaco di Trapani Giacomo Tranchida – complimenti all’azienda per questo lavoro. Spero che grazie a questi bonus si possa anche operare sul centro storico”.

Next Post
Maxi sequestro in un emporio a Partinico. Migliaia di articoli contraffatti: denunciato e multato titolare

Maxi sequestro in un emporio a Partinico. Migliaia di articoli contraffatti: denunciato e multato titolare

Please login to join discussion

Cronaca di Partinico

Gatto maltrattato a Trappeto, l’Oipa mette in sicurezza l’animale dopo la denuncia del Tarlo

Gatto maltrattato a Trappeto, l’Oipa mette in sicurezza l’animale dopo la denuncia del Tarlo

by Il Tarlo
6 Dicembre 2023
0

Una volontaria Oipa del Gattifugio “Cuore in Zampa” ha accolto l’appello di ospitare il micio presso la propria struttura.

Imbratta piazza Castelnuovo a Palermo. Denunciata una donna

Imbratta piazza Castelnuovo a Palermo. Denunciata una donna

by Il Tarlo
1 Dicembre 2023
0

La donna rischia ora pesanti sanzioni per il suo gesto vandalico che ha nuovamente deturpato uno dei luoghi simbolo della...

Domani al Santi Savarino la Notte Nazionale del Liceo Classico

Domani al Santi Savarino la Notte Nazionale del Liceo Classico

by Il Tarlo
1 Dicembre 2023
0

Durante la kermesse culturale saranno attivi anche Laboratori di Orientamento dedicati agli alunni delle Scuole Secondarie di I grado del...

Marito e moglie in affari di droga, arrestato un 48enne di Carini

Marito e moglie in affari di droga, arrestato un 48enne di Carini

by Il Tarlo
1 Dicembre 2023
0

A Carini, i Carabinieri della locale compagnia hanno compiuto un importante intervento che ha portato all'arresto di un uomo di...

  • Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy & Policy
redazione@iltarlopress.it

Testata giornalistica on line registrata al Tribunale di Palermo al n. 2894 del 05.06.2017 – Direttore Responsabile Daniele Orlando. Editore Gianluca Perlongo | Partita iva: 06334740823 - Il Tarlo pubblica su server Aruba ed è sviluppato da Pertronicware Factory per conto del Centro Studi e Ricerche “Aleph”.

Testata giornalistica on line registrata al Tribunale di Palermo al n. 2894 del 05.06.2017 – Direttore Responsabile Daniele Orlando. Editore Gianluca Perlongo | Partita iva: 06334740823 - Il Tarlo pubblica su server Aruba ed è sviluppato da Pertronicware Factory per conto del Centro Studi e Ricerche “Aleph”.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
close-link