• Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy & Policy
mercoledì, Settembre 27, 2023
  • Login
Il Tarlo - Notizie e Attualità da Partinico e dintorni
  • Cronaca di Partinico
  • Palermo
  • Comuni
    • Alcamo
    • Balestrate
    • Borgetto
    • Capaci/Isola delle Femmine
    • Carini
    • Castellammare del Golfo
    • Cinisi/Terrasini
    • Montelepre/Giardinello
    • Trappeto
  • Tarlo Tv
  • Politica
  • Cultura
  • Eventi
  • Storie e Uomini
  • Dove mangiare
No Result
View All Result
  • Cronaca di Partinico
  • Palermo
  • Comuni
    • Alcamo
    • Balestrate
    • Borgetto
    • Capaci/Isola delle Femmine
    • Carini
    • Castellammare del Golfo
    • Cinisi/Terrasini
    • Montelepre/Giardinello
    • Trappeto
  • Tarlo Tv
  • Politica
  • Cultura
  • Eventi
  • Storie e Uomini
  • Dove mangiare
No Result
View All Result
Il Tarlo - Notizie e Attualità da Partinico e dintorni
Home Cronaca Carini

A Carini arrivano i lidi dopo il risanamento della costa

A Carini arrivano i lidi dopo il risanamento della costa

Il processo di risanamento della costa di Carini è stato portato avanti con la demolizione centinaia di edifici lungo la costa che scaricavano le acque nere direttamente in mare

Il Tarlo by Il Tarlo
2 Marzo 2023
0 0
0
SHARES
25
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il Comune di Carini sta portando avanti un processo di risanamento della costa e per la prima volta dopo tanti anni le spiagge potranno essere affittate per ospitare i lidi estivi. Il Comune ha emesso un bando per l’affidamento e la gestione di aree comunali lungo la costa e il termine per le richieste di partecipazione è il 5 aprile. Undici lotti, che vanno da 600 a 2.000 metri quadrati ciascuno, saranno messi a disposizione per i potenziali affittuari. Dieci di questi lotti si trovano sul lungomare Cristoforo Colombo, mentre uno si trova in zona via Faggio-via Torre Ulisse. Il canone annuo per l’affitto varia da 3.000 a 10.000 euro.

La decisione del Comune di Carini è stata influenzata dai dati ufficiali dell’Asp e del Ministero della Salute, nonché dai prelievi effettuati da Goletta Verde Legambiente, che hanno dimostrato che il mare di Carini è pulito e sicuro per il nuoto. Il Sindaco Giovì Monteleone ha dichiarato: “I dati incrociati sui prelievi e i risultati degli esami delle acque di balneazione del golfo di Carini dimostrano in modo inconfutabile che il tratto di mare che un tempo era il più inquinato del golfo è diventato il tratto di mare con le acque più pulite”.

Il processo di risanamento della costa di Carini è stato portato avanti negli anni dal Comune, che ha demolito centinaia di edifici lungo la costa che scaricavano le acque nere in pozzi improvvisati sulla sabbia o direttamente in mare. Inoltre, il Comune ha eliminato gradualmente e definitivamente gli scarichi fognari lungo la costa, nelle zone Milioti, Predicatore, via Mattarella e accanto al cantiere Nautimar. L’ente gestore Amap ha riparato, riattivato e costantemente monitorato gli impianti di sollevamento delle acque fognarie e l’impianto di depurazione Ciachea.

“Abbiamo già avviato le procedure burocratiche per ottenere la revoca delle ordinanze dei divieti di balneazione – ha aggiunto Monteleone – e aspettiamo una risposta dall’Asp a breve per consentire la revoca del divieto di balneazione. Tuttavia, siamo consapevoli che per raggiungere l’obiettivo della fruizione balneare, dobbiamo continuare a bonificare la costa. Nonostante i numerosi interventi di pulizia e rimozione delle discariche, il fenomeno selvaggio e spiacevole dell’abbandono dei rifiuti continua a persistere”.

 

Next Post

Partinico, arriva l'assistenza a casa per gli anziani. Ecco come richiederla

Cronaca di Partinico

Amico di tutti pur di avere un amico. La storia di Ulisse, il gigante buono di Trappeto

Amico di tutti pur di avere un amico. La storia di Ulisse, il gigante buono di Trappeto

by Gianluca Perlongo
5 Settembre 2023
0

Lo abbiamo chiamato Ulisse, ed è un giovane molossoide color del miele. Un biondino niente male che a Trappeto è...

“Voglio morire nella mia Sicilia”. Una raccolta fondi per il trappetese Salvatore Orlando

“Voglio morire nella mia Sicilia”. Una raccolta fondi per il trappetese Salvatore Orlando

by Il Tarlo
4 Settembre 2023
0

Salvatore Orlando sta per perdere la sua battaglia contro un tumore molto aggressivo. La sua volontà è quella di morire...

Trappeto è in lutto per la morte di Enza. Donna esempio di bontà e altruismo

Trappeto è in lutto per la morte di Enza. Donna esempio di bontà e altruismo

by Il Tarlo
8 Agosto 2023
0

Parenti, amici e vicini di casa ne ricordano la disponibilità e l'altruismo. Trappeto vive il dolore di una morte inaspettata...

Fanno sesso al mare in pieno giorno. Il video diventa virale

Fanno sesso al mare in pieno giorno. Il video diventa virale

by Il Tarlo
7 Agosto 2023
0

Vittima e protagonista dello scandalo è una coppia che non è riuscita a calmare i bollenti spiriti sotto il sole...

  • Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy & Policy
redazione@iltarlopress.it

Testata giornalistica on line registrata al Tribunale di Palermo al n. 2894 del 05.06.2017 – Direttore Responsabile Daniele Orlando. Editore Gianluca Perlongo | Partita iva: 06334740823 - Il Tarlo pubblica su server Aruba ed è sviluppato da Pertronicware Factory per conto del Centro Studi e Ricerche “Aleph”.

Testata giornalistica on line registrata al Tribunale di Palermo al n. 2894 del 05.06.2017 – Direttore Responsabile Daniele Orlando. Editore Gianluca Perlongo | Partita iva: 06334740823 - Il Tarlo pubblica su server Aruba ed è sviluppato da Pertronicware Factory per conto del Centro Studi e Ricerche “Aleph”.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In