• Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy & Policy
venerdì, Settembre 29, 2023
  • Login
Il Tarlo - Notizie e Attualità da Partinico e dintorni
  • Cronaca di Partinico
  • Palermo
  • Comuni
    • Alcamo
    • Balestrate
    • Borgetto
    • Capaci/Isola delle Femmine
    • Carini
    • Castellammare del Golfo
    • Cinisi/Terrasini
    • Montelepre/Giardinello
    • Trappeto
  • Tarlo Tv
  • Politica
  • Cultura
  • Eventi
  • Storie e Uomini
  • Dove mangiare
No Result
View All Result
  • Cronaca di Partinico
  • Palermo
  • Comuni
    • Alcamo
    • Balestrate
    • Borgetto
    • Capaci/Isola delle Femmine
    • Carini
    • Castellammare del Golfo
    • Cinisi/Terrasini
    • Montelepre/Giardinello
    • Trappeto
  • Tarlo Tv
  • Politica
  • Cultura
  • Eventi
  • Storie e Uomini
  • Dove mangiare
No Result
View All Result
Il Tarlo - Notizie e Attualità da Partinico e dintorni
Home Cronaca Castellammare del Golfo

A Castellammare del Golfo raddoppia il biglietto del bus-navetta

A Castellammare del Golfo raddoppia il biglietto del bus-navetta

La decisone è stata presa dall'azienda che gestisce il servizio e che ha il compito di gestire il servizio di bus navetta per i prossimi sette anni

Il Tarlo by Il Tarlo
25 Luglio 2023
0 0
0
SHARES
7
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Castellammare del Golfo si trova di fronte a un’amara sorpresa per i pendolari che intendono utilizzare il servizio di bus navetta. A partire da quest’anno, il costo del biglietto subirà un raddoppio, passando da un euro a tratta a due euro. Questa decisione è stata presa dall’azienda che gestisce il servizio e che ha il compito di gestire il servizio di bus navetta per i prossimi sette anni.

Il cambio tariffario è particolarmente sconcertante per gli utenti abituali poiché lo scorso anno il prezzo di un euro consentiva loro di usufruire del viaggio di andata e ritorno al capolinea. Ora, con lo stesso importo, gli utenti avranno solo un viaggio, rendendo inevitabile un esborso di due euro per ritornare al punto di partenza e recuperare l’auto, spesso parcheggiata a una certa distanza dal centro storico cittadino.

La situazione diventa ancor più preoccupante per le famiglie, poiché anche lo spiazzale di partenza, situato nell’area antistante il campo sportivo, sarà a pagamento, richiedendo ulteriori 2 euro per lasciare l’auto lì. Questo significa che una famiglia composta da quattro persone dovrà spendere complessivamente 10 euro solo per parcheggiare e raggiungere il centro storico. Un costo non indifferente che potrebbe scoraggiare molti utenti, spingendoli a optare per il parcheggio nelle aree private del centro storico, dove per un’intera serata il costo è di circa 5 euro. Questo rischio potrebbe vanificare l’intenzione di decongestionare il centro cittadino dal traffico automobilistico.

Inoltre, è importante considerare che, in questo mese di luglio, il servizio navetta sarà attivo solo nei fine settimana, dalle 20:00 alle 3:00. Tuttavia, a partire dal mese di agosto, gli orari rimarranno gli stessi ma il servizio sarà disponibile tutti i giorni.

Il servizio di bus navetta opererà su tre linee: la prima partirà dal capolinea del campo sportivo e fermerà in via Donizetti, via Segesta, Corso Garibaldi e via Marconi. La seconda linea avrà come punto di partenza la spiaggia Playa (inizio viale lato sud) con due fermate in spiaggia, quindi in via Donizetti, via Segesta, Corso Garibaldi e via Marconi. La terza linea partirà dal campo sportivo e fermerà in via Marconi, via Marina di Petrolo, con una fermata nella strada di accesso al porto per chi vuole raggiungere la cala marina, per poi proseguire in via Roma, via Francesco Crispi e concludere con l’ultima fermata in viale Leonardo da Vinci.

Questa situazione potrebbe avere impatti significativi sulla mobilità e sull’accessibilità al centro storico di Castellammare del Golfo, e le autorità locali dovranno valutare attentamente le possibili soluzioni per garantire un servizio di trasporto pubblico accessibile e conveniente per i cittadini e i turisti.

Next Post
La rinascita del Corso dei Mille a Partinico: demoliti anche i bagni pubblici

La rinascita del Corso dei Mille a Partinico: demoliti anche i bagni pubblici

Cronaca di Partinico

Amico di tutti pur di avere un amico. La storia di Ulisse, il gigante buono di Trappeto

Amico di tutti pur di avere un amico. La storia di Ulisse, il gigante buono di Trappeto

by Gianluca Perlongo
5 Settembre 2023
0

Lo abbiamo chiamato Ulisse, ed è un giovane molossoide color del miele. Un biondino niente male che a Trappeto è...

“Voglio morire nella mia Sicilia”. Una raccolta fondi per il trappetese Salvatore Orlando

“Voglio morire nella mia Sicilia”. Una raccolta fondi per il trappetese Salvatore Orlando

by Il Tarlo
4 Settembre 2023
0

Salvatore Orlando sta per perdere la sua battaglia contro un tumore molto aggressivo. La sua volontà è quella di morire...

Trappeto è in lutto per la morte di Enza. Donna esempio di bontà e altruismo

Trappeto è in lutto per la morte di Enza. Donna esempio di bontà e altruismo

by Il Tarlo
8 Agosto 2023
0

Parenti, amici e vicini di casa ne ricordano la disponibilità e l'altruismo. Trappeto vive il dolore di una morte inaspettata...

Fanno sesso al mare in pieno giorno. Il video diventa virale

Fanno sesso al mare in pieno giorno. Il video diventa virale

by Il Tarlo
7 Agosto 2023
0

Vittima e protagonista dello scandalo è una coppia che non è riuscita a calmare i bollenti spiriti sotto il sole...

  • Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy & Policy
redazione@iltarlopress.it

Testata giornalistica on line registrata al Tribunale di Palermo al n. 2894 del 05.06.2017 – Direttore Responsabile Daniele Orlando. Editore Gianluca Perlongo | Partita iva: 06334740823 - Il Tarlo pubblica su server Aruba ed è sviluppato da Pertronicware Factory per conto del Centro Studi e Ricerche “Aleph”.

Testata giornalistica on line registrata al Tribunale di Palermo al n. 2894 del 05.06.2017 – Direttore Responsabile Daniele Orlando. Editore Gianluca Perlongo | Partita iva: 06334740823 - Il Tarlo pubblica su server Aruba ed è sviluppato da Pertronicware Factory per conto del Centro Studi e Ricerche “Aleph”.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In