Primo festival cinematografico
Giorno 21-22-23 ottobre, nella suggestiva cornice del Teatro Gianì di Partinico, in provincia di Palermo, si terrà il primo Festival Cinematografico.
L’evento è promosso dalla PM Management Group Production/Film Production SRLs di Piero Melissano.
Il Film Festival, organizzato dal produttore cinematografico Piero Melissano della PM Management è una manifestazione di cultura e riveste un’importante funzione sociale.
Lo scopo è quello di promuovere la capacità espressiva e la creazione artistica, di autori e case di produzione indipendenti, con l’obiettivo di dare forma alle parole, favorendo l’incontro, l’informazione e il confronto. La direttiva di marcia, è quella di valorizzare e qualificare l’attività culturale e far crescere le iniziative, volte a migliorare la qualità artistica e l’efficacia comunicativa dei cinematografi.
Registi, attori, critici cinematografici e appassionati si ritroveranno insieme in tour de force, di tre giorni, con proiezioni ed incontri di spessore.
A ricoprire il ruolo di presidente di giuria, Alessandro Caiuli, uomo di grande esperienza e di alto valore culturale e umano, già ospite a Partinico per le riprese di un cortometraggio con protagonisti diversamente abili.
Ospiti della serata e componenti di giuria, i noti attori: Anna Attademo e Orio Scaduto.
Madrina della serata Francesca Carmela Antonaci in arte Gegia, attrice comica e conduttrice televisiva.Gegia
A presentare l’evento, due giornaliste, note nel territorio, Francesca Currieri e Marina Brugnano.
Piero Melissano, anche direttore artistico del festival e promotore del festival, sottolinea che: “la motivazione dell’evento, dedicato alla città di Partinico, è quello di far crescere e consolidare, la passione del cinema, attraverso la conoscenza di chi sta dietro le quinte e dei sacrifici sopportati da un mondo artistico che merita attenzione”.
Per l’importanza dell’evento, si chiede la massima divulgazione.
L’articolo A Partinico il primo festival cinematografico proviene da partinicolive.
Amico di tutti pur di avere un amico. La storia di Ulisse, il gigante buono di Trappeto
Lo abbiamo chiamato Ulisse, ed è un giovane molossoide color del miele. Un biondino niente male che a Trappeto è...