• Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy & Policy
venerdì, Settembre 29, 2023
  • Login
Il Tarlo - Notizie e Attualità da Partinico e dintorni
  • Cronaca di Partinico
  • Palermo
  • Comuni
    • Alcamo
    • Balestrate
    • Borgetto
    • Capaci/Isola delle Femmine
    • Carini
    • Castellammare del Golfo
    • Cinisi/Terrasini
    • Montelepre/Giardinello
    • Trappeto
  • Tarlo Tv
  • Politica
  • Cultura
  • Eventi
  • Storie e Uomini
  • Dove mangiare
No Result
View All Result
  • Cronaca di Partinico
  • Palermo
  • Comuni
    • Alcamo
    • Balestrate
    • Borgetto
    • Capaci/Isola delle Femmine
    • Carini
    • Castellammare del Golfo
    • Cinisi/Terrasini
    • Montelepre/Giardinello
    • Trappeto
  • Tarlo Tv
  • Politica
  • Cultura
  • Eventi
  • Storie e Uomini
  • Dove mangiare
No Result
View All Result
Il Tarlo - Notizie e Attualità da Partinico e dintorni
Home Cronaca

A Trappeto i positivi al covid salgono a 81. Cosentino scrive alla regione: “Urgente potenziare le USCA”

A Trappeto i positivi al covid salgono a 81. Cosentino scrive alla regione: “Urgente potenziare le USCA”

Il Tarlo by Il Tarlo
28 Febbraio 2023
0 0
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il covid-19 sta continuando, inesorabile, a mietere nuovi infetti a Trappeto dove la situazione è ad un passo dal non ritorno, non certo in termini di salute per i pazienti positivi ma per l’elevato numero di positivi che oggi ha toccato quota 81.

A questo proposito il sindaco del borgo marinaro Santo Cosentino ha messo in piedi una piccola unità di crisi comunale dove si cerca di tracciare ogni contatto dei nuovi positivi cercando di contribuire al già duro lavoro a cui è sottoposta l’Unità Speciale di Continuità Assistenziale ormai quasi al collasso.

Speranzoso ma al contempo preoccupato, Cosentino auspica un rallentamento dei casi: «Attendiamo i dati pertinenti ai tamponi di giorni 2,3 e 4 gennaio – dichiara – speriamo di poter registrare parecchie negativizzazioni sui pazienti attualmente positivi, questo sarebbe un grande risultato. Purtroppo se da un lato nutriamo qualche speranza, dall’altro viviamo con il timore che l’esito dei tamponi degli ultimi giorni possa portare a nuovi positivi tra i soggetti in isolamento che vivono a stretto contatto con chi è risultato infetto».

A testimonianza di ciò arriva la testimonianza di una famiglia trappetese positiva al covid che al “Tarlo” affida le difficoltà riscontrate nel processo dei tamponi e nella comunicazione da parte dei sanitari, tempi spesso duri da accettare per singoli o famiglie costrette all’isolamento: «Siamo positivi da diversi giorni, abbiamo effettuato il tampone con il personale USCA domenica scorsa e ci era stato detto che già il giorno dopo avremmo avuto il risultato – affermano – siamo ancora in attesa di sapere l’esito dei nostri tamponi e sono già passati due giorni senza avere nessuna notizia, siamo consapevoli che i casi sono tanti ma anche per noi la situazione inizia ad essere insostenibile tra stress e mancanza di certezze sulla nostra salute».

Ed è proprio sulla necessità di potenziare le USCA che il sindaco di Trappeto concentra l’oggetto del suo messaggio all’assessore regionale Ruggero Razza annotando le difficoltà con cui il personale sanitario ed amministrativo è costretto a misurarsi in questi tremendi giorni della quarta ondata

«Come sindaco di Trappeto constato ogni giorno le delle USCA locali, i cui operatori sanitari tanto si stanno prodigando in uno sfiancante lavoro quotidiano rivolto all’attività di screening e non solo, indispensabile per identificare e trattare i casi di positività da covid-19 – scrive Cosentino- ciò comporta per tutti gli operatori delle USCA una pressione crescente che provoca inevitabilmente ritardi e rallentamenti nell’elaborazione dei dati e nei concreti interventi di screening sul territorio, creando purtroppo, non certo per colpa degli operatori delle USCA, disservizi e ansie tra i soggetti positivi costretti a rimanere giorni e giorni in isolamento. »

La richiesta del primo cittadino trappetese è dunque quella di potenziare il personale in forza al monitoraggio dei nuovi positivi ma anche l’incremento dei poli dove poter vaccinare i cittadini «Chiedo un intervento urgente volto a mettere in campo il massimo sforzo per incrementare il numero di personale destinato a operare nelle USCA locali. Personale non solo sanitario ma anche amministrativo . Sarebbe altresì di fondamentale importanza ampliare il numero degli hub vaccinali la cui presenza capillare sul territorio è certamente essenziale per contrastare in maniera efficace la preoccupante diffusione dei nuovi virus.»

Next Post
Balestrate, la Regione finanzia il restauro della statua di San Giuseppe

Balestrate, la Regione finanzia il restauro della statua di San Giuseppe

Please login to join discussion

Cronaca di Partinico

Amico di tutti pur di avere un amico. La storia di Ulisse, il gigante buono di Trappeto

Amico di tutti pur di avere un amico. La storia di Ulisse, il gigante buono di Trappeto

by Gianluca Perlongo
5 Settembre 2023
0

Lo abbiamo chiamato Ulisse, ed è un giovane molossoide color del miele. Un biondino niente male che a Trappeto è...

“Voglio morire nella mia Sicilia”. Una raccolta fondi per il trappetese Salvatore Orlando

“Voglio morire nella mia Sicilia”. Una raccolta fondi per il trappetese Salvatore Orlando

by Il Tarlo
4 Settembre 2023
0

Salvatore Orlando sta per perdere la sua battaglia contro un tumore molto aggressivo. La sua volontà è quella di morire...

Trappeto è in lutto per la morte di Enza. Donna esempio di bontà e altruismo

Trappeto è in lutto per la morte di Enza. Donna esempio di bontà e altruismo

by Il Tarlo
8 Agosto 2023
0

Parenti, amici e vicini di casa ne ricordano la disponibilità e l'altruismo. Trappeto vive il dolore di una morte inaspettata...

Fanno sesso al mare in pieno giorno. Il video diventa virale

Fanno sesso al mare in pieno giorno. Il video diventa virale

by Il Tarlo
7 Agosto 2023
0

Vittima e protagonista dello scandalo è una coppia che non è riuscita a calmare i bollenti spiriti sotto il sole...

  • Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy & Policy
redazione@iltarlopress.it

Testata giornalistica on line registrata al Tribunale di Palermo al n. 2894 del 05.06.2017 – Direttore Responsabile Daniele Orlando. Editore Gianluca Perlongo | Partita iva: 06334740823 - Il Tarlo pubblica su server Aruba ed è sviluppato da Pertronicware Factory per conto del Centro Studi e Ricerche “Aleph”.

Testata giornalistica on line registrata al Tribunale di Palermo al n. 2894 del 05.06.2017 – Direttore Responsabile Daniele Orlando. Editore Gianluca Perlongo | Partita iva: 06334740823 - Il Tarlo pubblica su server Aruba ed è sviluppato da Pertronicware Factory per conto del Centro Studi e Ricerche “Aleph”.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In