• Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy & Policy
venerdì, Settembre 29, 2023
  • Login
Il Tarlo - Notizie e Attualità da Partinico e dintorni
  • Cronaca di Partinico
  • Palermo
  • Comuni
    • Alcamo
    • Balestrate
    • Borgetto
    • Capaci/Isola delle Femmine
    • Carini
    • Castellammare del Golfo
    • Cinisi/Terrasini
    • Montelepre/Giardinello
    • Trappeto
  • Tarlo Tv
  • Politica
  • Cultura
  • Eventi
  • Storie e Uomini
  • Dove mangiare
No Result
View All Result
  • Cronaca di Partinico
  • Palermo
  • Comuni
    • Alcamo
    • Balestrate
    • Borgetto
    • Capaci/Isola delle Femmine
    • Carini
    • Castellammare del Golfo
    • Cinisi/Terrasini
    • Montelepre/Giardinello
    • Trappeto
  • Tarlo Tv
  • Politica
  • Cultura
  • Eventi
  • Storie e Uomini
  • Dove mangiare
No Result
View All Result
Il Tarlo - Notizie e Attualità da Partinico e dintorni
Home Cronaca

Alcamo, al Comune arriva un freno allo smart working. Fissati paletti stringenti

Alcamo, al Comune arriva un freno allo smart working. Fissati paletti stringenti

Il Tarlo by Il Tarlo
28 Febbraio 2023
0 0
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Un freno allo smart working al Comune di Alcamo. Ed in particolare arriva dalla Direzione 3, che si occupa di Affari generali, Risorse umane e Servizi alla persona. Il dirigente Sebastiano Luppino, con una propria direttiva, ha cominciato a porre una serie di paletti e limitazioni che quindi mirano alla riduzione del lavoro da casa.
Ad essere anzitutto stato stabilito che ciascun lavoratore dovrà garantire più ore in presenza, che vi sia un’adeguata rotazione e che si agevoli maggiormente il dipendente appartenente a “fasce deboli”. In quest’ultima categoria rientrano le lavoratrici nei tre anni successivi alla conclusione del periodo di congedo di maternità, i lavoratori con figli in condizioni di disabilità e quelli che hanno una diretta disabilità.
In particolare sono state date delle limitazioni e in primis si dovrà sempre chiedere un’autorizzazione. Al massimo potranno essere posti in modalità smart working il 30 per cento del personale in servizio. Ovviamente resta delle eccezioni e il lavoro agile viene consentito allorquando siano rappresentate in modo documentato ragioni relative: alle condizioni di salute del dipendente e dei componenti del nucleo familiare, della presenza nel nucleo familiare di figli minori di 14 anni, della distanza dalla zona di residenza o di domicilio e la sede di lavoro, nonché del numero e della tipologia dei mezzi di trasporto utilizzati e dei relativi tempi di percorrenza.
Le attività lavorative potranno essere rese in modalità agile per un tempo definito e per un massimo di due giorni a settimana. Dovranno essere altresì oggetto di accordo tra le parti gli specifici obiettivi della prestazione resa in modalità agile che dovranno essere misurabili in termini di tempo e di risultato e le modalità e i tempi di esecuzione della prestazione e della disconnessione del lavoratore dagli apparati di lavoro, nonché eventuali fasce di contattabilità.
L’articolo Alcamo, al Comune arriva un freno allo smart working. Fissati paletti stringenti proviene da partinicolive.

Next Post
A Castellammare del Golfo vertice sulle concessioni balneari

A Castellammare del Golfo vertice sulle concessioni balneari

Cronaca di Partinico

Amico di tutti pur di avere un amico. La storia di Ulisse, il gigante buono di Trappeto

Amico di tutti pur di avere un amico. La storia di Ulisse, il gigante buono di Trappeto

by Gianluca Perlongo
5 Settembre 2023
0

Lo abbiamo chiamato Ulisse, ed è un giovane molossoide color del miele. Un biondino niente male che a Trappeto è...

“Voglio morire nella mia Sicilia”. Una raccolta fondi per il trappetese Salvatore Orlando

“Voglio morire nella mia Sicilia”. Una raccolta fondi per il trappetese Salvatore Orlando

by Il Tarlo
4 Settembre 2023
0

Salvatore Orlando sta per perdere la sua battaglia contro un tumore molto aggressivo. La sua volontà è quella di morire...

Trappeto è in lutto per la morte di Enza. Donna esempio di bontà e altruismo

Trappeto è in lutto per la morte di Enza. Donna esempio di bontà e altruismo

by Il Tarlo
8 Agosto 2023
0

Parenti, amici e vicini di casa ne ricordano la disponibilità e l'altruismo. Trappeto vive il dolore di una morte inaspettata...

Fanno sesso al mare in pieno giorno. Il video diventa virale

Fanno sesso al mare in pieno giorno. Il video diventa virale

by Il Tarlo
7 Agosto 2023
0

Vittima e protagonista dello scandalo è una coppia che non è riuscita a calmare i bollenti spiriti sotto il sole...

  • Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy & Policy
redazione@iltarlopress.it

Testata giornalistica on line registrata al Tribunale di Palermo al n. 2894 del 05.06.2017 – Direttore Responsabile Daniele Orlando. Editore Gianluca Perlongo | Partita iva: 06334740823 - Il Tarlo pubblica su server Aruba ed è sviluppato da Pertronicware Factory per conto del Centro Studi e Ricerche “Aleph”.

Testata giornalistica on line registrata al Tribunale di Palermo al n. 2894 del 05.06.2017 – Direttore Responsabile Daniele Orlando. Editore Gianluca Perlongo | Partita iva: 06334740823 - Il Tarlo pubblica su server Aruba ed è sviluppato da Pertronicware Factory per conto del Centro Studi e Ricerche “Aleph”.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In