• Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy & Policy
sabato, Settembre 30, 2023
  • Login
Il Tarlo - Notizie e Attualità da Partinico e dintorni
  • Cronaca di Partinico
  • Palermo
  • Comuni
    • Alcamo
    • Balestrate
    • Borgetto
    • Capaci/Isola delle Femmine
    • Carini
    • Castellammare del Golfo
    • Cinisi/Terrasini
    • Montelepre/Giardinello
    • Trappeto
  • Tarlo Tv
  • Politica
  • Cultura
  • Eventi
  • Storie e Uomini
  • Dove mangiare
No Result
View All Result
  • Cronaca di Partinico
  • Palermo
  • Comuni
    • Alcamo
    • Balestrate
    • Borgetto
    • Capaci/Isola delle Femmine
    • Carini
    • Castellammare del Golfo
    • Cinisi/Terrasini
    • Montelepre/Giardinello
    • Trappeto
  • Tarlo Tv
  • Politica
  • Cultura
  • Eventi
  • Storie e Uomini
  • Dove mangiare
No Result
View All Result
Il Tarlo - Notizie e Attualità da Partinico e dintorni
Home Cronaca

Borgetto, la crisi politica è ancora viva Intanto il sindaco distribuisce le deleghe

Borgetto, la crisi politica è ancora viva Intanto il sindaco distribuisce le deleghe

Il Tarlo by Il Tarlo
28 Settembre 2021
0 0
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il sindaco di Borgetto Luigi Garofalo, dopo aver ricomposto il plenum della giunta, ha anche proceduto  a redistribuire le deleghe in seguito all’azzeramento che lui stesso aveva stabilito il giorno in cui ha nominato, tra le polemiche, come new entry dell’esecutivo Antonino Maltese.
A quest’ultimo è andata una delega di notevole peso, quella dei Lavori pubblici, affiancata poi da Protezione civile, Lavoro e formazione professionale, e Politiche giovanili. Agli altri tre assessori già precedentemente nominati ha stabilito di suddividere in questo modo le deleghe: al riconfermato vicesindaco e consigliere comunale Alessandro Santoro vanno Servizi ed infrastrutture cimiteriali, Sanità e igiene ambientale, Reti pubblica illuminazione, Gas e fibra ottica, Urbanistica, Territorio e Ambiente; a Francesco Davì assegnati Bilancio e tributi, Enti partecipati, Rapporti con organi istituzionali esterni, Servizi sociali, Servizio idrico e Depurazione; infine a Monia Jerbi sono assegnati Pari opportunità, Verde pubblico e arredo urbano, Agricoltura, Pubblica istruzione, Edilizia scolastica e Attività produttive.
Il primo cittadino invece ha deciso di trattenere a sé le competenze di Personale, Polizia municipale, Beni confiscati e contenzioso, Promozione turistica, sportiva e culturale, e Rapporti con le associazioni.
“Si è reso opportuno – è il commento del sindaco al decreto di assegnazione delle deleghe – procedere ad una rimodulazione nell’attribuzione delle deleghe rispetto alla precedente assegnazione tenendo conto delle specifiche competenze e professionalità al fine di dare ulteriore impulso all’azione amministrativa”.
La crisi però non si è affatto chiusa. Ad oggi, infatti, il sindaco resta con soli 6 consiglieri a sostegno conto i 6 che sono all’opposizione. Sotto questo punto di vista il primo cittadino ha ribadito che in politica il dialogo è sempre aperto e dunque resta pronto ad eventuali ulteriori modifiche se necessario. Non è quindi scontato che l’assetto della giunta resti tale per molto tempo.
L’articolo Borgetto, la crisi politica è ancora viva Intanto il sindaco distribuisce le deleghe proviene da partinicolive.

Next Post

Terrasini, sequestro da oltre un milione di euro a dominus delle pensioni taroccate

Cronaca di Partinico

Chiude il ponte sullo Jato. Il punto tra disservizi, emergenze e collegamenti tra Balestrate e Trappeto

Chiude il ponte sullo Jato. Il punto tra disservizi, emergenze e collegamenti tra Balestrate e Trappeto

by Gianluca Perlongo
30 Settembre 2023
0

La Città Metropolitana di Palermo ha interdetto il totale transito di qualsiasi mezzo sul ponte che collega Balestrate a Trappeto...

Amico di tutti pur di avere un amico. La storia di Ulisse, il gigante buono di Trappeto

Amico di tutti pur di avere un amico. La storia di Ulisse, il gigante buono di Trappeto

by Gianluca Perlongo
5 Settembre 2023
0

Lo abbiamo chiamato Ulisse, ed è un giovane molossoide color del miele. Un biondino niente male che a Trappeto è...

“Voglio morire nella mia Sicilia”. Una raccolta fondi per il trappetese Salvatore Orlando

“Voglio morire nella mia Sicilia”. Una raccolta fondi per il trappetese Salvatore Orlando

by Il Tarlo
4 Settembre 2023
0

Salvatore Orlando sta per perdere la sua battaglia contro un tumore molto aggressivo. La sua volontà è quella di morire...

Trappeto è in lutto per la morte di Enza. Donna esempio di bontà e altruismo

Trappeto è in lutto per la morte di Enza. Donna esempio di bontà e altruismo

by Il Tarlo
8 Agosto 2023
0

Parenti, amici e vicini di casa ne ricordano la disponibilità e l'altruismo. Trappeto vive il dolore di una morte inaspettata...

  • Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy & Policy
redazione@iltarlopress.it

Testata giornalistica on line registrata al Tribunale di Palermo al n. 2894 del 05.06.2017 – Direttore Responsabile Daniele Orlando. Editore Gianluca Perlongo | Partita iva: 06334740823 - Il Tarlo pubblica su server Aruba ed è sviluppato da Pertronicware Factory per conto del Centro Studi e Ricerche “Aleph”.

Testata giornalistica on line registrata al Tribunale di Palermo al n. 2894 del 05.06.2017 – Direttore Responsabile Daniele Orlando. Editore Gianluca Perlongo | Partita iva: 06334740823 - Il Tarlo pubblica su server Aruba ed è sviluppato da Pertronicware Factory per conto del Centro Studi e Ricerche “Aleph”.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In