Nasce a Carini il polo mediterraneo per la ricerca traslazionale, centro per le biotecnologie e la ricerca biomedica. La Fondazione Ri-Med nasce grazie alla partnership tra governo italiano, Regione Siciliana, Cnr, University of Pittsburgh e Upmc, la divisione italiana della University of Pittsburgh Medical Center.
I suoi programmi di ricerca sono focalizzati sulle applicazioni terapeutiche. Conta oggi 76 ricercatori, di cui il 62% donne: stranieri e siciliani rientrati nell’isola grazie ai progetti della stessa fondazione. Il progetto del nuovo ospedale per le terapie avanzate è di Renzo Piano.
All’evento di presentazione di oggi pomeriggio a Roma, nel complesso del Senato di Santa Maria sopra Minerva, l’intervento anche del presidente della Repubblica Sergio Mattarella e della presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati.
L’articolo Carini diventa “polo mediterraneo” per la ricerca traslazionale, la presentazione a Roma proviene da partinicolive.
Amico di tutti pur di avere un amico. La storia di Ulisse, il gigante buono di Trappeto
Lo abbiamo chiamato Ulisse, ed è un giovane molossoide color del miele. Un biondino niente male che a Trappeto è...