• Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy & Policy
domenica, Dicembre 10, 2023
  • Login
Il Tarlo - Notizie e Attualità da Partinico e dintorni
  • Cronaca di Partinico
  • Palermo
  • Comuni
    • Alcamo
    • Balestrate
    • Borgetto
    • Capaci/Isola delle Femmine
    • Carini
    • Castellammare del Golfo
    • Cinisi/Terrasini
    • Montelepre/Giardinello
    • Trappeto
  • Tarlo Tv
  • Politica
  • Cultura
  • Eventi
  • Storie e Uomini
  • Dove mangiare
No Result
View All Result
  • Cronaca di Partinico
  • Palermo
  • Comuni
    • Alcamo
    • Balestrate
    • Borgetto
    • Capaci/Isola delle Femmine
    • Carini
    • Castellammare del Golfo
    • Cinisi/Terrasini
    • Montelepre/Giardinello
    • Trappeto
  • Tarlo Tv
  • Politica
  • Cultura
  • Eventi
  • Storie e Uomini
  • Dove mangiare
No Result
View All Result
Il Tarlo - Notizie e Attualità da Partinico e dintorni

Il calvario di un anziano disabile vittima di vessazioni e soprusi, salvato dalla polizia(VIDEO)

Il calvario di un anziano disabile vittima di vessazioni e soprusi, salvato dalla polizia(VIDEO)

Redazione by Redazione
10 Gennaio 2020
0
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su TelegramCondividi su TwitterInvia per email

Ti potrebbe interessare

Dramma a Partinico. Scontro tra furgone e furgone, un uomo in condizioni critiche

Giardinello, domani Screening oncologici e vaccino anticovid

(VIDEO)Palermo: straordinario successo per il Circo Rinaldo Orfei proroga sino al 6 febbraio

[fvplayer id=”104″]
Con l’operazione “Anni neri”, la Polizia di Stato, a seguito di una complessa ed articolata attività di indagine, ha dato esecuzione alla misura cautelare del Divieto di Dimora nei Comuni di Palermo, Altofonte, Belmonte Mezzagno, Ficarazzi, Monreale, Misilmeri, Villabate e Bagheria, disposta dal GIP di Palermo, nei confronti di cinque indagati responsabili a vario titolo di maltrattamenti aggravati (dalla circostanza che la persona offesa, ultraottantenne, risultasse gravemente invalida) nei confronti di uno degli ospiti della comunità-alloggio “Anni Azzurri”, sita a Palermo in Via Benedetto Marcello.

Le indagini, condotte da personale della sezione “Investigativa” del Commissariato di P.S. “Zisa-Borgo Nuovo”, esperite anche con l’ausilio di intercettazioni audio/video, nell’arco di 3 mesi di monitoraggio hanno registrato più di 100 episodi di condotte vessatorie, denigratorie, lesive della dignità umana, oltre a percosse ed immobilizzazioni, tali da ingenerare nel povero degente – un uomo di 84 anni gravemente malato ed invalido, uno stato di soggezione.
Gli indagati sono tutti appartenenti ad un unico nucleo familiare che esprimeva il titolare di fatto della struttura, affiancato dai congiunti (padre, madre e fratello) nella gestione quotidiana dell’attività. Tra gli indagati è annoverata anche una badante “in nero” della struttura, “in servizio” soprattutto durante le notti. Proprio quest’ultima – tra l’altro – era beneficiaria del reddito di cittadinanza e anche per tale motivo risulta indagata con relativo sequestro preventivo della carta ove viene accreditato il beneficio.
Le numerose condotte illecite registrate hanno consentito di acclarare come esse avessero preso di mira un anziano – beneficiario dei sussidi previsti dalla “legge 104” e quindi soggetto portatore di handicap in situazione di gravità – “colpevole” soltanto di lamentarsi eccessivamente per i dolori connessi al suo stato precario di salute, circostanza che avrebbe in tal modo arrecato “disturbo” agli altri ospiti ed agli stessi badanti/gestori.
Costantemente ingiuriato ed offeso, minacciato, sottoposto a soprusi e vessazioni di ogni genere, molto spesso veniva lasciato piangere e lamentarsi anche per ore piuttosto che essere accompagnato in bagno per adempiere a bisogni fisiologici; altre volte immobilizzato, imbavagliato e percosso.
Di recente, peraltro, è stato accertato tramite un intervento dei sanitari dell’Asp di Palermo, che presso la stessa struttura tutti gli operatori lavorassero “in nero” e come nessuno di essi fosse in possesso di attestazione professionale utile a svolgere tale attività. Inoltre, sono state riscontrate delle anomalia circa la comunicazione degli alloggiati all’Autorità di Pubblica Sicurezza, reato punito con una contravvenzione.
Al termine dell’operazione tutti i degenti presenti nella struttura sono stati riaffidati ai rispettivi parenti.

Next Post

Traffico di Medicine illegali all’aeroporto Falcone-Borsellino, il blitz della dogana e Finanza

Please login to join discussion

Cronaca di Partinico

Gatto maltrattato a Trappeto, l’Oipa mette in sicurezza l’animale dopo la denuncia del Tarlo

Gatto maltrattato a Trappeto, l’Oipa mette in sicurezza l’animale dopo la denuncia del Tarlo

by Il Tarlo
6 Dicembre 2023
0

Una volontaria Oipa del Gattifugio “Cuore in Zampa” ha accolto l’appello di ospitare il micio presso la propria struttura.

Imbratta piazza Castelnuovo a Palermo. Denunciata una donna

Imbratta piazza Castelnuovo a Palermo. Denunciata una donna

by Il Tarlo
1 Dicembre 2023
0

La donna rischia ora pesanti sanzioni per il suo gesto vandalico che ha nuovamente deturpato uno dei luoghi simbolo della...

Domani al Santi Savarino la Notte Nazionale del Liceo Classico

Domani al Santi Savarino la Notte Nazionale del Liceo Classico

by Il Tarlo
1 Dicembre 2023
0

Durante la kermesse culturale saranno attivi anche Laboratori di Orientamento dedicati agli alunni delle Scuole Secondarie di I grado del...

Marito e moglie in affari di droga, arrestato un 48enne di Carini

Marito e moglie in affari di droga, arrestato un 48enne di Carini

by Il Tarlo
1 Dicembre 2023
0

A Carini, i Carabinieri della locale compagnia hanno compiuto un importante intervento che ha portato all'arresto di un uomo di...

  • Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy & Policy
redazione@iltarlopress.it

Testata giornalistica on line registrata al Tribunale di Palermo al n. 2894 del 05.06.2017 – Direttore Responsabile Daniele Orlando. Editore Gianluca Perlongo | Partita iva: 06334740823 - Il Tarlo pubblica su server Aruba ed è sviluppato da Pertronicware Factory per conto del Centro Studi e Ricerche “Aleph”.

Testata giornalistica on line registrata al Tribunale di Palermo al n. 2894 del 05.06.2017 – Direttore Responsabile Daniele Orlando. Editore Gianluca Perlongo | Partita iva: 06334740823 - Il Tarlo pubblica su server Aruba ed è sviluppato da Pertronicware Factory per conto del Centro Studi e Ricerche “Aleph”.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
close-link