• Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy & Policy
venerdì, Settembre 29, 2023
  • Login
Il Tarlo - Notizie e Attualità da Partinico e dintorni
  • Cronaca di Partinico
  • Palermo
  • Comuni
    • Alcamo
    • Balestrate
    • Borgetto
    • Capaci/Isola delle Femmine
    • Carini
    • Castellammare del Golfo
    • Cinisi/Terrasini
    • Montelepre/Giardinello
    • Trappeto
  • Tarlo Tv
  • Politica
  • Cultura
  • Eventi
  • Storie e Uomini
  • Dove mangiare
No Result
View All Result
  • Cronaca di Partinico
  • Palermo
  • Comuni
    • Alcamo
    • Balestrate
    • Borgetto
    • Capaci/Isola delle Femmine
    • Carini
    • Castellammare del Golfo
    • Cinisi/Terrasini
    • Montelepre/Giardinello
    • Trappeto
  • Tarlo Tv
  • Politica
  • Cultura
  • Eventi
  • Storie e Uomini
  • Dove mangiare
No Result
View All Result
Il Tarlo - Notizie e Attualità da Partinico e dintorni
Home Cronaca

Il Comune di Partinico si costituisce parte civile nel processo contro i vertici dell’AMAP

Il Comune di Partinico si costituisce parte civile nel processo contro i vertici dell’AMAP

Sette persone, tra tecnici e dirigenti rischiano il processo per il presunto scandalo della mala gestione dei depuratori Palermo, Carini, Balestrate e Trappeto

Il Tarlo by Il Tarlo
2 Marzo 2023
0 0
0
SHARES
32
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il Comune di Partinico ha deciso di costituirsi parte civile nel processo sul presunto scandalo della mala gestione dei depuratori del Palermitano, che coinvolge anche la città di Partinico. La giunta comunale, guidata dal sindaco Pietro Rao, ha deliberato la costituzione in giudizio in quanto il Comune è stato annoverato tra le parti offese dai presunti reati commessi dagli imputati.

Il prossimo 9 marzo è fissata l’udienza preliminare per decidere sull’eventuale rinvio a giudizio degli indagati. In tutto, 7 persone, tra tecnici e massimi vertici dell’AMAP (Azienda Multiservizi Ambientali Palermo), rischiano il processo per il presunto scandalo della mala gestione dei depuratori, tra cui quello di Palermo, Carini, Balestrate e Trappeto. Tra gli imputati vi sono l’ex presidente Maria Prestigiacomo e l’attuale amministratore unico Alessandro Di Martino.

“La fondatezza della costituzione di parte civile del Comune di Partinico nei reati ambientali – scrive la giunta comunale – consegue al fatto che il danno ambientale incide sul territorio, elemento costitutivo dell’Ente e dunque anche oggetto di un diritto della personalità dell’Ente medesimo che possiede anche la titolarità di un vero diritto soggettivo all’osservanza da parte dei privati delle norme regolanti la materia ambientale”.

L’accusa mossa dalla Procura è quella di aver sversato i reflui non trattati in mare. L’AMAP ha sempre respinto tali accuse e ha garantito di aver sempre rispettato la correttezza nella gestione degli impianti.

Next Post

A Carini arrivano i lidi dopo il risanamento della costa

Cronaca di Partinico

Amico di tutti pur di avere un amico. La storia di Ulisse, il gigante buono di Trappeto

Amico di tutti pur di avere un amico. La storia di Ulisse, il gigante buono di Trappeto

by Gianluca Perlongo
5 Settembre 2023
0

Lo abbiamo chiamato Ulisse, ed è un giovane molossoide color del miele. Un biondino niente male che a Trappeto è...

“Voglio morire nella mia Sicilia”. Una raccolta fondi per il trappetese Salvatore Orlando

“Voglio morire nella mia Sicilia”. Una raccolta fondi per il trappetese Salvatore Orlando

by Il Tarlo
4 Settembre 2023
0

Salvatore Orlando sta per perdere la sua battaglia contro un tumore molto aggressivo. La sua volontà è quella di morire...

Trappeto è in lutto per la morte di Enza. Donna esempio di bontà e altruismo

Trappeto è in lutto per la morte di Enza. Donna esempio di bontà e altruismo

by Il Tarlo
8 Agosto 2023
0

Parenti, amici e vicini di casa ne ricordano la disponibilità e l'altruismo. Trappeto vive il dolore di una morte inaspettata...

Fanno sesso al mare in pieno giorno. Il video diventa virale

Fanno sesso al mare in pieno giorno. Il video diventa virale

by Il Tarlo
7 Agosto 2023
0

Vittima e protagonista dello scandalo è una coppia che non è riuscita a calmare i bollenti spiriti sotto il sole...

  • Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy & Policy
redazione@iltarlopress.it

Testata giornalistica on line registrata al Tribunale di Palermo al n. 2894 del 05.06.2017 – Direttore Responsabile Daniele Orlando. Editore Gianluca Perlongo | Partita iva: 06334740823 - Il Tarlo pubblica su server Aruba ed è sviluppato da Pertronicware Factory per conto del Centro Studi e Ricerche “Aleph”.

Testata giornalistica on line registrata al Tribunale di Palermo al n. 2894 del 05.06.2017 – Direttore Responsabile Daniele Orlando. Editore Gianluca Perlongo | Partita iva: 06334740823 - Il Tarlo pubblica su server Aruba ed è sviluppato da Pertronicware Factory per conto del Centro Studi e Ricerche “Aleph”.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In