• Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy & Policy
sabato, Settembre 30, 2023
  • Login
Il Tarlo - Notizie e Attualità da Partinico e dintorni
  • Cronaca di Partinico
  • Palermo
  • Comuni
    • Alcamo
    • Balestrate
    • Borgetto
    • Capaci/Isola delle Femmine
    • Carini
    • Castellammare del Golfo
    • Cinisi/Terrasini
    • Montelepre/Giardinello
    • Trappeto
  • Tarlo Tv
  • Politica
  • Cultura
  • Eventi
  • Storie e Uomini
  • Dove mangiare
No Result
View All Result
  • Cronaca di Partinico
  • Palermo
  • Comuni
    • Alcamo
    • Balestrate
    • Borgetto
    • Capaci/Isola delle Femmine
    • Carini
    • Castellammare del Golfo
    • Cinisi/Terrasini
    • Montelepre/Giardinello
    • Trappeto
  • Tarlo Tv
  • Politica
  • Cultura
  • Eventi
  • Storie e Uomini
  • Dove mangiare
No Result
View All Result
Il Tarlo - Notizie e Attualità da Partinico e dintorni
Home Politica

Il sondaggio: Trappeto, Cosentino e l’avversario immaginario. Cosa succede in vista del 2022?

Il sondaggio: Trappeto, Cosentino e l’avversario immaginario. Cosa succede in vista del 2022?

Il Tarlo by Il Tarlo
3 Novembre 2021
0 0
0
SHARES
1
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Cosa accadrebbe in un Comune come Trappeto se a presentarsi alle prossime amministrative fosse una sola lista ed – ovviamente – un solo candidato a sindaco? A venirci in soccorso è il “Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti locali”, approvato con Decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, che al Capo III, articolo 71 regola l’elezione del sindaco e del consiglio comunale nei comuni sino a 15.000 abitanti.

Il testo, al comma 10, recita: “Ove sia stata ammessa e votata una sola lista, sono eletti tutti i candidati compresi nella lista, ed il candidato a sindaco collegato, purché essa abbia riportato un numero di voti validi non inferiore al 50 per cento dei votanti ed il numero dei votanti non sia stato inferiore al 50 per cento degli elettori iscritti nelle liste elettorali del comune. Qualora non si siano raggiunte tali percentuali, l’elezione è nulla”.

Dunque, per farla breve e per chiudere il prologo ironico dell’articolo possiamo dire che qualora Santo Cosentino si candidasse a sindaco di Trappeto senza un avversario la sua rielezione sarebbe soggetta ad un quorum frutto del rapporto dei voti in relazione al numero degli aventi diritto iscritti nelle liste elettorali trappetesi.

Prendiamo dunque in prestito questo paradosso per annotare come – giunti ormai sulla soglia degli addobbi natalizi – a Trappeto non ci sia ancora nessuna certezza su chi battaglierà per la prossima fascia tricolore di primo cittadino, già perchè anche l’uscente Cosentino – di fatto – non ha ancora ufficializzato la sua ricandidatura e sul fronte degli avversari tutto sembra tacere peggio che in un camposanto in piena notte.

[socialpoll id=”2795092″]

Tanti dubbi e tanti i temi buoni per parlare del nulla più assoluto, in quanto nessuno appare oggi sufficientemente interessato a sfidare gli uscenti seppure tutti si dicano certi che per vincere contro l’attuale amministrazione  occorra cucire ogni voto a filo doppio ed evitare lo smembramento in liste di ripiego o – peggio ancora – di vendetta personale.

Difficile quindi poter offrire informazioni attendibili in uno scenario quasi fantozziano in cui, prendendo proprio a prestito le parole di Villaggio «Nel buio della sala correvano voci incontrollate e pazzesche». A Trappeto però non si narra dell’Italia avanti 20 a 0 contro gli inglesi, ne tantomeno si fanno rimettere gli scarpini a Dino Zoff facendolo incornare di testa un gol su calcio d’angolo, no! Innanzi al sole ancora ridente del Municipio si consuma un altro ben più articolato personaggio, quello del Candidato inesistente che – proprio come l’Agilulfo calviniano – vive e si manifesta senza corpo, dentro un’armatura vuota. Insomma il trucco, pardon, il candidato c’è ma non si vede!

I nomi con un minimo di attendibilità sono sempre gli stessi, il formicaio di papabili – da Goldrake all’Uomo Ragno, passando per Manè Garrincha, dipinge ipotesi e scenari da maestro russo Eisenstein. Così stiamo ancora a parlare del consigliere Salvo Randazzo, che cerca squadra e casa con la velata speranza – dicono le fonti – di un’investitura a candidato sindaco sfruttando così il vuoto lasciato dalle alternative.

Nulla da fare per Salvatore Cutrò, consigliere e sfidante di Cosentino nel 2017 e che proprio in quell’anno piazzò l’affondo facendosi portavoce di chi non avrebbe votato nè l’allora uscente Giuseppe Vitale nè tantomeno Santo Cosentino. Cutrò, oggi seduto tra gli scranni della minoranza, non sembra essere intenzionato a riprovarci.

Ed infine, in questo dolce naufragar verso l’incorporea candidatura, proprio Cosentino che pare attendere le mosse degli avversari e cerca di rafforzare la sua truppa in attesa di un movimento ufficiale al di là del fronte.

Poco o nulla di concreto si muove, come avrete certo capito giunti alla fin della tenzone, nel piccolo borgo marinaro di cui tanto si è parlato negli ultimi 5 anni e dove pare sia calata una strana cappa di mutismo selettivo. Noi de “Il Tarlo”, proviamo a lanciare un sondaggio: cinque nomi secchi, cinque autoctoni del posto, cinque figure dentro all’attuale Consiglio Comunale.

C’é l’uscente Santo Cosentino, il presidente del consiglio Salvatore Orlando e ci sono – infine – i consiglieri di minoranza Maurizio Alfano, Salvatore Cutrò e Salvatore Randazzo. I due più votati sfideranno l’agguerrito Candidato inesistente.

Next Post

Partinico, vandali in azione nel cantiere aperto in piazza Duomo

Please login to join discussion

Cronaca di Partinico

Chiude il ponte sullo Jato. Il punto tra disservizi, emergenze e collegamenti tra Balestrate e Trappeto

Chiude il ponte sullo Jato. Il punto tra disservizi, emergenze e collegamenti tra Balestrate e Trappeto

by Gianluca Perlongo
30 Settembre 2023
0

La Città Metropolitana di Palermo ha interdetto il totale transito di qualsiasi mezzo sul ponte che collega Balestrate a Trappeto...

Amico di tutti pur di avere un amico. La storia di Ulisse, il gigante buono di Trappeto

Amico di tutti pur di avere un amico. La storia di Ulisse, il gigante buono di Trappeto

by Gianluca Perlongo
5 Settembre 2023
0

Lo abbiamo chiamato Ulisse, ed è un giovane molossoide color del miele. Un biondino niente male che a Trappeto è...

“Voglio morire nella mia Sicilia”. Una raccolta fondi per il trappetese Salvatore Orlando

“Voglio morire nella mia Sicilia”. Una raccolta fondi per il trappetese Salvatore Orlando

by Il Tarlo
4 Settembre 2023
0

Salvatore Orlando sta per perdere la sua battaglia contro un tumore molto aggressivo. La sua volontà è quella di morire...

Trappeto è in lutto per la morte di Enza. Donna esempio di bontà e altruismo

Trappeto è in lutto per la morte di Enza. Donna esempio di bontà e altruismo

by Il Tarlo
8 Agosto 2023
0

Parenti, amici e vicini di casa ne ricordano la disponibilità e l'altruismo. Trappeto vive il dolore di una morte inaspettata...

  • Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy & Policy
redazione@iltarlopress.it

Testata giornalistica on line registrata al Tribunale di Palermo al n. 2894 del 05.06.2017 – Direttore Responsabile Daniele Orlando. Editore Gianluca Perlongo | Partita iva: 06334740823 - Il Tarlo pubblica su server Aruba ed è sviluppato da Pertronicware Factory per conto del Centro Studi e Ricerche “Aleph”.

Testata giornalistica on line registrata al Tribunale di Palermo al n. 2894 del 05.06.2017 – Direttore Responsabile Daniele Orlando. Editore Gianluca Perlongo | Partita iva: 06334740823 - Il Tarlo pubblica su server Aruba ed è sviluppato da Pertronicware Factory per conto del Centro Studi e Ricerche “Aleph”.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In