• Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy & Policy
giovedì, Settembre 28, 2023
  • Login
Il Tarlo - Notizie e Attualità da Partinico e dintorni
  • Cronaca di Partinico
  • Palermo
  • Comuni
    • Alcamo
    • Balestrate
    • Borgetto
    • Capaci/Isola delle Femmine
    • Carini
    • Castellammare del Golfo
    • Cinisi/Terrasini
    • Montelepre/Giardinello
    • Trappeto
  • Tarlo Tv
  • Politica
  • Cultura
  • Eventi
  • Storie e Uomini
  • Dove mangiare
No Result
View All Result
  • Cronaca di Partinico
  • Palermo
  • Comuni
    • Alcamo
    • Balestrate
    • Borgetto
    • Capaci/Isola delle Femmine
    • Carini
    • Castellammare del Golfo
    • Cinisi/Terrasini
    • Montelepre/Giardinello
    • Trappeto
  • Tarlo Tv
  • Politica
  • Cultura
  • Eventi
  • Storie e Uomini
  • Dove mangiare
No Result
View All Result
Il Tarlo - Notizie e Attualità da Partinico e dintorni
Home Cronaca Partinico

La rinascita del Corso dei Mille a Partinico: demoliti anche i bagni pubblici

La rinascita del Corso dei Mille a Partinico: demoliti anche i bagni pubblici

La struttura è stata ripetutamente preda di atti vandalici che hanno contribuito al degrado

Il Tarlo by Il Tarlo
25 Luglio 2023
0 0
0
SHARES
5
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

I lavori di riqualificazione di Corso dei Mille a Partinico stanno procedendo, e l’ultima fase ha coinvolto la demolizione dei bagni pubblici situati nella piazzetta della pescheria. Oggi, grazie all’intervento delle ruspe e dei martelli pneumatici della ditta incaricata, questi servizi igienici, chiusi da anni e ormai inutilizzabili, sono stati ridotti in macerie.

Originariamente progettati sotto il livello stradale, i bagni pubblici presentavano un grave errore di progettazione che li rendeva vulnerabili ad ogni acquazzone, finendo immersi in un acquitrino e, di conseguenza, inutilizzabili. Nel corso degli anni, hanno anche subito atti vandalici, contribuendo alla loro condizione di degrado.

Questo intervento segue la contestatissima demolizione dell’edicola, una struttura che alcuni cittadini avrebbero voluto preservare per il suo valore storico. Tuttavia, l’amministrazione comunale ha ritenuto necessario procedere con l’abbattimento dell’edicola, poiché il manufatto era considerato pericolante, abusivo e privo di rilevanza storica.

La riqualificazione di Corso dei Mille rappresenta un importante sforzo da parte dell’amministrazione comunale per rinnovare e valorizzare l’area, migliorando l’aspetto urbano e offrendo servizi adeguati ai cittadini. Con la demolizione dei bagni pubblici, si mira a eliminare una struttura ormai fatiscente e problematica, preparando il terreno per nuove opportunità di sviluppo e miglioramento del quartiere.

L’attenzione alle esigenze della comunità e il desiderio di creare uno spazio pubblico più accogliente e funzionale sono elementi chiave di questa iniziativa. La riqualificazione di Corso dei Mille contribuirà a rendere l’area più attraente per residenti e visitatori, promuovendo una maggiore vivibilità e una migliore qualità della vita.

Nonostante le polemiche e le diverse opinioni riguardo alla demolizione dell’edicola, l’amministrazione comunale sta proseguendo con determinazione nell’implementazione del progetto di riqualificazione, fiduciosa nell’importanza di questa azione per il futuro di Partinico. Si spera che i prossimi passi del progetto porteranno benefici tangibili e una maggiore valorizzazione di questa parte della città.

Next Post
Partinico, partono due centri estivi finanziati dal Comune. Sport e cultura per bambini e ragazzi

Partinico, partono due centri estivi finanziati dal Comune. Sport e cultura per bambini e ragazzi

Cronaca di Partinico

Amico di tutti pur di avere un amico. La storia di Ulisse, il gigante buono di Trappeto

Amico di tutti pur di avere un amico. La storia di Ulisse, il gigante buono di Trappeto

by Gianluca Perlongo
5 Settembre 2023
0

Lo abbiamo chiamato Ulisse, ed è un giovane molossoide color del miele. Un biondino niente male che a Trappeto è...

“Voglio morire nella mia Sicilia”. Una raccolta fondi per il trappetese Salvatore Orlando

“Voglio morire nella mia Sicilia”. Una raccolta fondi per il trappetese Salvatore Orlando

by Il Tarlo
4 Settembre 2023
0

Salvatore Orlando sta per perdere la sua battaglia contro un tumore molto aggressivo. La sua volontà è quella di morire...

Trappeto è in lutto per la morte di Enza. Donna esempio di bontà e altruismo

Trappeto è in lutto per la morte di Enza. Donna esempio di bontà e altruismo

by Il Tarlo
8 Agosto 2023
0

Parenti, amici e vicini di casa ne ricordano la disponibilità e l'altruismo. Trappeto vive il dolore di una morte inaspettata...

Fanno sesso al mare in pieno giorno. Il video diventa virale

Fanno sesso al mare in pieno giorno. Il video diventa virale

by Il Tarlo
7 Agosto 2023
0

Vittima e protagonista dello scandalo è una coppia che non è riuscita a calmare i bollenti spiriti sotto il sole...

  • Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy & Policy
redazione@iltarlopress.it

Testata giornalistica on line registrata al Tribunale di Palermo al n. 2894 del 05.06.2017 – Direttore Responsabile Daniele Orlando. Editore Gianluca Perlongo | Partita iva: 06334740823 - Il Tarlo pubblica su server Aruba ed è sviluppato da Pertronicware Factory per conto del Centro Studi e Ricerche “Aleph”.

Testata giornalistica on line registrata al Tribunale di Palermo al n. 2894 del 05.06.2017 – Direttore Responsabile Daniele Orlando. Editore Gianluca Perlongo | Partita iva: 06334740823 - Il Tarlo pubblica su server Aruba ed è sviluppato da Pertronicware Factory per conto del Centro Studi e Ricerche “Aleph”.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In