• Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy & Policy
giovedì, Settembre 28, 2023
  • Login
Il Tarlo - Notizie e Attualità da Partinico e dintorni
  • Cronaca di Partinico
  • Palermo
  • Comuni
    • Alcamo
    • Balestrate
    • Borgetto
    • Capaci/Isola delle Femmine
    • Carini
    • Castellammare del Golfo
    • Cinisi/Terrasini
    • Montelepre/Giardinello
    • Trappeto
  • Tarlo Tv
  • Politica
  • Cultura
  • Eventi
  • Storie e Uomini
  • Dove mangiare
No Result
View All Result
  • Cronaca di Partinico
  • Palermo
  • Comuni
    • Alcamo
    • Balestrate
    • Borgetto
    • Capaci/Isola delle Femmine
    • Carini
    • Castellammare del Golfo
    • Cinisi/Terrasini
    • Montelepre/Giardinello
    • Trappeto
  • Tarlo Tv
  • Politica
  • Cultura
  • Eventi
  • Storie e Uomini
  • Dove mangiare
No Result
View All Result
Il Tarlo - Notizie e Attualità da Partinico e dintorni
Home Cronaca Trappeto

La rivolta dei pescatori di Trappeto. L’assessore Tamajo incontra la marineria

La rivolta dei pescatori di Trappeto. L’assessore Tamajo incontra la marineria

Le proteste dei pescatori riguardano l'autorizzazione concessa dalla Regione Siciliana alla posa di un pontile nel porticciolo di Trappeto

Il Tarlo by Il Tarlo
25 Luglio 2023
0 0
0
SHARES
33
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

L’assessore regionale alle Attività produttive, Edy Tamajo ha incontrato la marineria trappetese che da alcuni giorni è in stato di agitazione a causa del rischio di essere sfrattati dal porto. La causa di questa preoccupazione risiede nell’autorizzazione concessa dalla Regione Siciliana alla posa di un pontile nel porticciolo di Trappeto. Secondo la marineria locale, la costruzione del pontile ridurrebbe drasticamente lo spazio disponibile per le barche dei pescatori, lasciando loro poche alternative per ormeggiare le loro imbarcazioni.

La comunità di pescatori ha reagito inviando una petizione alle autorità locali, tra cui Regione, Comune, prefetto, capitaneria di porto e carabinieri, annunciando lo stato di agitazione e il proprio dissenso riguardo alla situazione.

L’assessorato diretto da Tamajo non ha diretta competenza su questa questione, poiché rientra nell’ambito dell’assessorato al Territorio e Ambiente. Nonostante ciò, Tamajo ha voluto ascoltare le preoccupazioni della marineria di Trappeto e ha dichiarato di essere a loro fianco, promettendo di chiarire la situazione.

La questione riguardante la costruzione del pontile ha visto anche un parere negativo da parte del comando di polizia municipale, che ha evidenziato i potenziali problemi di traffico nell’area circostante il porto. Nonostante ciò, l’autorizzazione alla posa del nuovo pontile è stata già rilasciata dalla Regione alla Gt marina di Trappeto. Si tratta di un’autorizzazione breve, della durata di 90 giorni, per occupare un’area di 750 metri quadrati per ormeggio di piccole imbarcazioni.

I pescatori, nella loro petizione, esprimono profondo rammarico per la situazione venutasi a creare, sottolineando il pericolo che la tradizione marinara del borgo possa essere cancellata a causa di questa decisione. Essi affermano che l’atto autorizzativo temporaneo del pontile potrebbe eliminare secoli di storia locale e mettere in pericolo la presenza della marineria di Trappeto nel porto che era stato costruito appositamente per loro.

Questa situazione ha creato un paradosso, poiché la costruzione del porto era stata pensata per i pescatori di Trappeto, ma ora potrebbe comportare una riduzione significativa della loro presenza nel luogo stesso. L’incontro con l’assessore Tamajo potrebbe portare a una maggiore comprensione della situazione e a eventuali provvedimenti per risolvere il conflitto tra le esigenze dei pescatori e l’autorizzazione alla costruzione del pontile.

Next Post

Balestrate e Trappeto si uniscono al circuito de "Le vie dei tesori"

Cronaca di Partinico

Amico di tutti pur di avere un amico. La storia di Ulisse, il gigante buono di Trappeto

Amico di tutti pur di avere un amico. La storia di Ulisse, il gigante buono di Trappeto

by Gianluca Perlongo
5 Settembre 2023
0

Lo abbiamo chiamato Ulisse, ed è un giovane molossoide color del miele. Un biondino niente male che a Trappeto è...

“Voglio morire nella mia Sicilia”. Una raccolta fondi per il trappetese Salvatore Orlando

“Voglio morire nella mia Sicilia”. Una raccolta fondi per il trappetese Salvatore Orlando

by Il Tarlo
4 Settembre 2023
0

Salvatore Orlando sta per perdere la sua battaglia contro un tumore molto aggressivo. La sua volontà è quella di morire...

Trappeto è in lutto per la morte di Enza. Donna esempio di bontà e altruismo

Trappeto è in lutto per la morte di Enza. Donna esempio di bontà e altruismo

by Il Tarlo
8 Agosto 2023
0

Parenti, amici e vicini di casa ne ricordano la disponibilità e l'altruismo. Trappeto vive il dolore di una morte inaspettata...

Fanno sesso al mare in pieno giorno. Il video diventa virale

Fanno sesso al mare in pieno giorno. Il video diventa virale

by Il Tarlo
7 Agosto 2023
0

Vittima e protagonista dello scandalo è una coppia che non è riuscita a calmare i bollenti spiriti sotto il sole...

  • Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy & Policy
redazione@iltarlopress.it

Testata giornalistica on line registrata al Tribunale di Palermo al n. 2894 del 05.06.2017 – Direttore Responsabile Daniele Orlando. Editore Gianluca Perlongo | Partita iva: 06334740823 - Il Tarlo pubblica su server Aruba ed è sviluppato da Pertronicware Factory per conto del Centro Studi e Ricerche “Aleph”.

Testata giornalistica on line registrata al Tribunale di Palermo al n. 2894 del 05.06.2017 – Direttore Responsabile Daniele Orlando. Editore Gianluca Perlongo | Partita iva: 06334740823 - Il Tarlo pubblica su server Aruba ed è sviluppato da Pertronicware Factory per conto del Centro Studi e Ricerche “Aleph”.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In