• Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy & Policy
sabato, Settembre 30, 2023
  • Login
Il Tarlo - Notizie e Attualità da Partinico e dintorni
  • Cronaca di Partinico
  • Palermo
  • Comuni
    • Alcamo
    • Balestrate
    • Borgetto
    • Capaci/Isola delle Femmine
    • Carini
    • Castellammare del Golfo
    • Cinisi/Terrasini
    • Montelepre/Giardinello
    • Trappeto
  • Tarlo Tv
  • Politica
  • Cultura
  • Eventi
  • Storie e Uomini
  • Dove mangiare
No Result
View All Result
  • Cronaca di Partinico
  • Palermo
  • Comuni
    • Alcamo
    • Balestrate
    • Borgetto
    • Capaci/Isola delle Femmine
    • Carini
    • Castellammare del Golfo
    • Cinisi/Terrasini
    • Montelepre/Giardinello
    • Trappeto
  • Tarlo Tv
  • Politica
  • Cultura
  • Eventi
  • Storie e Uomini
  • Dove mangiare
No Result
View All Result
Il Tarlo - Notizie e Attualità da Partinico e dintorni
Home

Partinico: Consiglio straordinario sull’incendio ai danni del consigliere Costantino

Partinico: Consiglio straordinario sull’incendio ai danni del consigliere Costantino

L'incendio ha colpito l'auto utilizzata dai coniugi di Partinico Vanessa Costantino e Antonello Virga

Il Tarlo by Il Tarlo
3 Agosto 2023
0 0
0
SHARES
28
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Si è tenuto oggi un incontro eccezionale e aperto per affrontare il grave caso dell’attentato incendiario che ha colpito la consigliera comunale di Fratelli d’Italia, Vanessa Costantino. La richiesta di convocare questo consiglio straordinario è stata avanzata dallo stesso partito di Giorgia Meloni ed è stata prontamente accolta dal presidente dell’assise, Erasmo Briganò. Durante questa seduta straordinaria, sono stati ammessi interventi anche da parte di individui al di fuori dei 24 consiglieri che compongono l’organo. Si prevede una massiccia partecipazione degli alti dirigenti di numerosi partiti della coalizione di centrodestra, considerando che Vanessa Costantino è anche una dirigente provinciale di Fratelli d’Italia.

La giornata di ieri è stata segnata da un’ondata di solidarietà, proveniente non solo da tutti i partiti del centrodestra, ma anche dall’amministrazione comunale e da esponenti del centrosinistra. Questo atto di violenza ha chiaramente superato le barriere politiche che spesso dividono, rappresentando un episodio inaccettabile. Nel contesto di Partinico, non si verificava un gesto così eclatante da tempo, specialmente indirizzato a rappresentanti politici. La natura di questo gesto deve essere chiaramente contestualizzata e investigata. Non ci sono dubbi sulla natura dolosa dell’incendio, ma è fondamentale comprendere a chi fosse rivolto e quale fosse il movente.

L’incendio ha colpito l’auto utilizzata dai coniugi di Partinico, Vanessa Costantino e Antonello Virga. Vanessa Costantino è attualmente consigliera comunale, mentre Antonello Virga è stato coinvolto nell’organo comunale in passato. Le fiamme hanno danneggiato una Maserati intestata a una società affiliata al sindacato gestito dalla coppia, insieme a un Centro di Assistenza Fiscale (Caf). L’auto era parcheggiata in via Cappellini, e l’incendio è divampato poco dopo le 2 di notte tra martedì e mercoledì. L’indagine è attualmente in corso da parte dei carabinieri della stazione locale, sotto la coordinazione della compagnia cittadina. I vigili del fuoco del distaccamento locale sono intervenuti immediatamente dopo l’allarme per spegnere le fiamme, che si erano propagate in modo violento, danneggiando anche parzialmente il prospetto di un’abitazione adiacente.

Al momento, le autorità investigano con riserbo, esaminando la possibile presenza di telecamere di videosorveglianza nella zona. Si sta considerando la possibilità che questo possa essere un atto di intimidazione legato all’attività lavorativa, e questa sembra essere la pista principale seguita dalle indagini. Allo stesso modo, l’aspetto politico dell’accaduto è sotto esame.

Antonello Virga, 48 anni, e Vanessa Costantino, 31 anni, rappresentano una forza trainante in termini di consenso. Virga è stato eletto in consiglio comunale, ma è stato successivamente sospeso a seguito di un’inchiesta che lo ha coinvolto in uno scandalo nel 2012. L’inchiesta aveva rivelato un presunto sistema di frode legato al riconoscimento di pensioni false. Il patronato gestito da Virga avrebbe facilitato l’ottenimento di pensioni indebite o assegni più alti del dovuto per coloro che ne facevano richiesta. Dopo questo episodio, è subentrata la moglie, che è stata eletta per due legislature consecutive, sempre con un notevole numero di voti di preferenza. Il suo consenso è sempre oscillato tra i 500 e i 600 voti, un risultato significativo per una città come Partinico.”

Next Post
L’incuria a Partinico. Un rifiuti e sterpaglie in fiamme sulla provinciale 81

L'incuria a Partinico. Un rifiuti e sterpaglie in fiamme sulla provinciale 81

Cronaca di Partinico

Chiude il ponte sullo Jato. Il punto tra disservizi, emergenze e collegamenti tra Balestrate e Trappeto

Chiude il ponte sullo Jato. Il punto tra disservizi, emergenze e collegamenti tra Balestrate e Trappeto

by Gianluca Perlongo
30 Settembre 2023
0

La Città Metropolitana di Palermo ha interdetto il totale transito di qualsiasi mezzo sul ponte che collega Balestrate a Trappeto...

Amico di tutti pur di avere un amico. La storia di Ulisse, il gigante buono di Trappeto

Amico di tutti pur di avere un amico. La storia di Ulisse, il gigante buono di Trappeto

by Gianluca Perlongo
5 Settembre 2023
0

Lo abbiamo chiamato Ulisse, ed è un giovane molossoide color del miele. Un biondino niente male che a Trappeto è...

“Voglio morire nella mia Sicilia”. Una raccolta fondi per il trappetese Salvatore Orlando

“Voglio morire nella mia Sicilia”. Una raccolta fondi per il trappetese Salvatore Orlando

by Il Tarlo
4 Settembre 2023
0

Salvatore Orlando sta per perdere la sua battaglia contro un tumore molto aggressivo. La sua volontà è quella di morire...

Trappeto è in lutto per la morte di Enza. Donna esempio di bontà e altruismo

Trappeto è in lutto per la morte di Enza. Donna esempio di bontà e altruismo

by Il Tarlo
8 Agosto 2023
0

Parenti, amici e vicini di casa ne ricordano la disponibilità e l'altruismo. Trappeto vive il dolore di una morte inaspettata...

  • Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy & Policy
redazione@iltarlopress.it

Testata giornalistica on line registrata al Tribunale di Palermo al n. 2894 del 05.06.2017 – Direttore Responsabile Daniele Orlando. Editore Gianluca Perlongo | Partita iva: 06334740823 - Il Tarlo pubblica su server Aruba ed è sviluppato da Pertronicware Factory per conto del Centro Studi e Ricerche “Aleph”.

Testata giornalistica on line registrata al Tribunale di Palermo al n. 2894 del 05.06.2017 – Direttore Responsabile Daniele Orlando. Editore Gianluca Perlongo | Partita iva: 06334740823 - Il Tarlo pubblica su server Aruba ed è sviluppato da Pertronicware Factory per conto del Centro Studi e Ricerche “Aleph”.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In