• Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy & Policy
mercoledì, Settembre 27, 2023
  • Login
Il Tarlo - Notizie e Attualità da Partinico e dintorni
  • Cronaca di Partinico
  • Palermo
  • Comuni
    • Alcamo
    • Balestrate
    • Borgetto
    • Capaci/Isola delle Femmine
    • Carini
    • Castellammare del Golfo
    • Cinisi/Terrasini
    • Montelepre/Giardinello
    • Trappeto
  • Tarlo Tv
  • Politica
  • Cultura
  • Eventi
  • Storie e Uomini
  • Dove mangiare
No Result
View All Result
  • Cronaca di Partinico
  • Palermo
  • Comuni
    • Alcamo
    • Balestrate
    • Borgetto
    • Capaci/Isola delle Femmine
    • Carini
    • Castellammare del Golfo
    • Cinisi/Terrasini
    • Montelepre/Giardinello
    • Trappeto
  • Tarlo Tv
  • Politica
  • Cultura
  • Eventi
  • Storie e Uomini
  • Dove mangiare
No Result
View All Result
Il Tarlo - Notizie e Attualità da Partinico e dintorni
Home Cronaca

L’Istituto comprensivo Partinico Borgetto trova nuova sede nell’ex caserma dei carabinieri

L’Istituto comprensivo Partinico Borgetto trova nuova sede nell’ex caserma dei carabinieri

Il dirigente scolastico Gino Chimenti ha ringraziato l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Pietro Rao per aver concesso in comodato d’uso l’ex-caserma dei carabinieri

Il Tarlo by Il Tarlo
2 Marzo 2023
0 0
0
SHARES
79
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

L’ex-caserma dei carabinieri di Partinico diventa nuova sede per la scuola elementare dell’istituto comprensivo Partinico Borgetto. Grazie ad un accordo con il Comune, gli alunni che attualmente frequentano il plesso Rodari potranno trasferirsi in breve tempo nell’edificio di via Ninni Cassarà, che fino a poco tempo fa ospitava la compagnia dei carabinieri trasferitasi lo scorso gennaio nella nuova caserma di via De Amicis.

Il dirigente scolastico Gino Chimenti ha ringraziato l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Pietro Rao per aver concesso in comodato d’uso l’ex-caserma dei carabinieri. La scuola si farà carico dei lavori necessari per rendere fruibile l’immobile, mentre il Comune fornirà il supporto logistico necessario. Questa soluzione rappresenta una svolta per gli alunni dell’elementare, costretti per anni ad utilizzare lo spazio mensa come aula e ad alternarsi in un’unica classe ricavata nel corridoio della scuola.

La scelta del Comune dimostra una sensibilità amministrativa importante, poiché consente ai bambini della scuola primaria di poter svolgere le attività didattiche in luoghi adeguati, in quartieri in cui la scuola rappresenta l’unico presidio culturale e di legalità. La comunità educante si è impegnata ad essere aperta all’intero territorio di riferimento, ponendosi come motore di crescita culturale.

Next Post

Il Comune di Partinico si costituisce parte civile nel processo contro i vertici dell'AMAP

Cronaca di Partinico

Amico di tutti pur di avere un amico. La storia di Ulisse, il gigante buono di Trappeto

Amico di tutti pur di avere un amico. La storia di Ulisse, il gigante buono di Trappeto

by Gianluca Perlongo
5 Settembre 2023
0

Lo abbiamo chiamato Ulisse, ed è un giovane molossoide color del miele. Un biondino niente male che a Trappeto è...

“Voglio morire nella mia Sicilia”. Una raccolta fondi per il trappetese Salvatore Orlando

“Voglio morire nella mia Sicilia”. Una raccolta fondi per il trappetese Salvatore Orlando

by Il Tarlo
4 Settembre 2023
0

Salvatore Orlando sta per perdere la sua battaglia contro un tumore molto aggressivo. La sua volontà è quella di morire...

Trappeto è in lutto per la morte di Enza. Donna esempio di bontà e altruismo

Trappeto è in lutto per la morte di Enza. Donna esempio di bontà e altruismo

by Il Tarlo
8 Agosto 2023
0

Parenti, amici e vicini di casa ne ricordano la disponibilità e l'altruismo. Trappeto vive il dolore di una morte inaspettata...

Fanno sesso al mare in pieno giorno. Il video diventa virale

Fanno sesso al mare in pieno giorno. Il video diventa virale

by Il Tarlo
7 Agosto 2023
0

Vittima e protagonista dello scandalo è una coppia che non è riuscita a calmare i bollenti spiriti sotto il sole...

  • Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy & Policy
redazione@iltarlopress.it

Testata giornalistica on line registrata al Tribunale di Palermo al n. 2894 del 05.06.2017 – Direttore Responsabile Daniele Orlando. Editore Gianluca Perlongo | Partita iva: 06334740823 - Il Tarlo pubblica su server Aruba ed è sviluppato da Pertronicware Factory per conto del Centro Studi e Ricerche “Aleph”.

Testata giornalistica on line registrata al Tribunale di Palermo al n. 2894 del 05.06.2017 – Direttore Responsabile Daniele Orlando. Editore Gianluca Perlongo | Partita iva: 06334740823 - Il Tarlo pubblica su server Aruba ed è sviluppato da Pertronicware Factory per conto del Centro Studi e Ricerche “Aleph”.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In