• Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy & Policy
venerdì, Settembre 29, 2023
  • Login
Il Tarlo - Notizie e Attualità da Partinico e dintorni
  • Cronaca di Partinico
  • Palermo
  • Comuni
    • Alcamo
    • Balestrate
    • Borgetto
    • Capaci/Isola delle Femmine
    • Carini
    • Castellammare del Golfo
    • Cinisi/Terrasini
    • Montelepre/Giardinello
    • Trappeto
  • Tarlo Tv
  • Politica
  • Cultura
  • Eventi
  • Storie e Uomini
  • Dove mangiare
No Result
View All Result
  • Cronaca di Partinico
  • Palermo
  • Comuni
    • Alcamo
    • Balestrate
    • Borgetto
    • Capaci/Isola delle Femmine
    • Carini
    • Castellammare del Golfo
    • Cinisi/Terrasini
    • Montelepre/Giardinello
    • Trappeto
  • Tarlo Tv
  • Politica
  • Cultura
  • Eventi
  • Storie e Uomini
  • Dove mangiare
No Result
View All Result
Il Tarlo - Notizie e Attualità da Partinico e dintorni
Home Cronaca

Partinico, agli studenti le testimonianze dei no vax pentiti “Infondata paura del vaccino”

Partinico, agli studenti le testimonianze dei no vax pentiti “Infondata paura del vaccino”

Il Tarlo by Il Tarlo
22 Settembre 2021
0 0
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

L’anno scolastico, a Partinico, è iniziato con una importante iniziativa promossa dalla commissione straordinaria del Comune che ha visto la collaborazione scientifica del responsabile sanitario del reparto Covid dell’ospedale di Partinico, Vincenzo Provenzano, e degli operatori sanitari, medici, psicologi, infermieri, impegnati in una attività di informazione-formazione diretta al personale docente e non docente, agli studenti e agli alunni degli Istituti superiori e compresivi.
In due distinti incontri che si sono tenuti tra ieri oggi in videoconferenza, attraverso la piattaforma informatica resa disponibile dall’istituto superiore “Danilo Dolci”, sono stati approfonditi con puntualità scientifica vari argomenti finalizzati a trasmettere alla popolazione scolastica del territorio il valore della cultura della giusta informazione contro la disinformazione o peggio le false notizie che girano attorno alla malattia e attorno ai vaccini che invece, come ha puntualizzato Provenzano, costituiscono un formidabile ”sbarramento” all’ingresso del virus nel corpo umano.
E’ proprio al mondo variegato della scuola è stato rivolto l’appello pressante dei medici che, riportando la frase pronunciata proprio ieri dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, “la scuola come potente antivirus”, hanno chiesto agli alunni che così come non si può andare alla guerra senza armi, non si possono continuare a vivere le relazioni sociali senza vaccino.
Con l’ausilio di slide, video, testimonianze dirette di pazienti contagiati che hanno dichiarato il proprio pentimento per avere rinviato la somministrazione per una infondata paura del vaccino, avvalendosi di collegamenti con i medici psicologi del reparto Covid che hanno sottolineato il vissuto traumatico dei pazienti del reparto per la loro solitudine estrema a causa dell’isolamento fisico e psicologico dei malati e del loro essere tramite con i familiari dei pazienti in terapia intensiva, sono state riportate e trasferite agli insegnanti ed ai ragazzi presenti le esperienze tragiche dei pazienti da Covid 19 come la lettura di un messaggio straziante ai familiari da parte di un paziente intubato, deceduto proprio nelle ore scorse.
“Sono intervenuti dal reparto Covid dell’ospedale – si legge in una nota della commissione straordinaria – anche giovani medici appena laureati che hanno dato esempio di etica esemplare partecipando a questa intensa esperienza, spossante ma anche gratificante in presenza poi di tante guarigioni, i quali hanno sottolineato la abissale differenza fra vaccinati e non nel contagio e chiedendo nel contempo agli studenti di documentarsi bene e in maniera affidabile ricorrendo solo ad informazioni che hanno basi scientifiche”.
Della irreprensibile dedizione con cui si è operato presso il reparto Covid dell’ospedale di Partinico ha dato atto il direttore generale dell’Asp Daniela Faraoni che, intervenuta all’iniziativa, ha con forza sottolineato la rete di alta professionalità creata attorno al nosocomio non mancando di rivolgere attraverso gli alunni presenti un forte appello anche alle famiglie, evidenziando che non bisogna avere paura della scienza, che invece ha dato a tutti la possibilità di capire come mettere in sicurezza tutti i cittadini attraverso i vaccini, vera e propria  muraglia di cui ognuno, grazie al vaccino, costituisce un “mattone” che fa da argine all’ingresso del virus.
A conclusione dell’incontro la commissione straordinaria ha ringraziato Provenzano e tutta la rete sanitaria ospedaliera: “Hanno offerto – si legge nella nota – un importante bagaglio informativo trasmesso con efficacia alla popolazione scolastica di Partinico, nonché il direttore generale per la presenza di grande rilievo e le componenti del Distretto Sanitario che tanto si stanno prodigando per incrementare la somministrazione dei vaccini. Un forte appello, in proposito, è stato infine rivolto ai dirigenti scolastici per continuare nell’opera di incentivazione dei vaccini attraverso apposite ulteriori calendarizzazioni”.
 
L’articolo Partinico, agli studenti le testimonianze dei no vax pentiti “Infondata paura del vaccino” proviene da partinicolive.

Next Post

Partinico, stop ai fornitori morosi Col Comune potrà lavorare solo chi è in regola

Cronaca di Partinico

Amico di tutti pur di avere un amico. La storia di Ulisse, il gigante buono di Trappeto

Amico di tutti pur di avere un amico. La storia di Ulisse, il gigante buono di Trappeto

by Gianluca Perlongo
5 Settembre 2023
0

Lo abbiamo chiamato Ulisse, ed è un giovane molossoide color del miele. Un biondino niente male che a Trappeto è...

“Voglio morire nella mia Sicilia”. Una raccolta fondi per il trappetese Salvatore Orlando

“Voglio morire nella mia Sicilia”. Una raccolta fondi per il trappetese Salvatore Orlando

by Il Tarlo
4 Settembre 2023
0

Salvatore Orlando sta per perdere la sua battaglia contro un tumore molto aggressivo. La sua volontà è quella di morire...

Trappeto è in lutto per la morte di Enza. Donna esempio di bontà e altruismo

Trappeto è in lutto per la morte di Enza. Donna esempio di bontà e altruismo

by Il Tarlo
8 Agosto 2023
0

Parenti, amici e vicini di casa ne ricordano la disponibilità e l'altruismo. Trappeto vive il dolore di una morte inaspettata...

Fanno sesso al mare in pieno giorno. Il video diventa virale

Fanno sesso al mare in pieno giorno. Il video diventa virale

by Il Tarlo
7 Agosto 2023
0

Vittima e protagonista dello scandalo è una coppia che non è riuscita a calmare i bollenti spiriti sotto il sole...

  • Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy & Policy
redazione@iltarlopress.it

Testata giornalistica on line registrata al Tribunale di Palermo al n. 2894 del 05.06.2017 – Direttore Responsabile Daniele Orlando. Editore Gianluca Perlongo | Partita iva: 06334740823 - Il Tarlo pubblica su server Aruba ed è sviluppato da Pertronicware Factory per conto del Centro Studi e Ricerche “Aleph”.

Testata giornalistica on line registrata al Tribunale di Palermo al n. 2894 del 05.06.2017 – Direttore Responsabile Daniele Orlando. Editore Gianluca Perlongo | Partita iva: 06334740823 - Il Tarlo pubblica su server Aruba ed è sviluppato da Pertronicware Factory per conto del Centro Studi e Ricerche “Aleph”.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In