• Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy & Policy
giovedì, Settembre 28, 2023
  • Login
Il Tarlo - Notizie e Attualità da Partinico e dintorni
  • Cronaca di Partinico
  • Palermo
  • Comuni
    • Alcamo
    • Balestrate
    • Borgetto
    • Capaci/Isola delle Femmine
    • Carini
    • Castellammare del Golfo
    • Cinisi/Terrasini
    • Montelepre/Giardinello
    • Trappeto
  • Tarlo Tv
  • Politica
  • Cultura
  • Eventi
  • Storie e Uomini
  • Dove mangiare
No Result
View All Result
  • Cronaca di Partinico
  • Palermo
  • Comuni
    • Alcamo
    • Balestrate
    • Borgetto
    • Capaci/Isola delle Femmine
    • Carini
    • Castellammare del Golfo
    • Cinisi/Terrasini
    • Montelepre/Giardinello
    • Trappeto
  • Tarlo Tv
  • Politica
  • Cultura
  • Eventi
  • Storie e Uomini
  • Dove mangiare
No Result
View All Result
Il Tarlo - Notizie e Attualità da Partinico e dintorni
Home Cronaca

Partinico, aiuti a chi è rimasto senza lavoro o a rischio devianza per la crisi covid

Partinico, aiuti a chi è rimasto senza lavoro o a rischio devianza per la crisi covid

Il Tarlo by Il Tarlo
2 Ottobre 2021
0 0
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Fondi per aiutare chi è rimasto senza lavoro durante questa emergenza covid, a minori a rischi devianza, per prolungare i tirocini in azienda e per inserimenti lavorativi tramite cantieri di servizio. Si tratta del pacchetto appena varato dal comitato dei sindaci del distretto sanitario 41  che raggruppa i Comuni di Partinico, Balestrate, Trappeto, Borgetto, Montelepre, Giardinello, Camporeale, San Giuseppe Jato e San Cipirello.
Ad essere state varate una serie di attività connesse all’attuazione di azioni a valere sui piani di zona relativi ad anni pregressi e sul Pon Sia. In particolare, tenuto conto delle risorse giacenti nel piano di zona 2013-2015 inerente l’azione rivolta ai “disabili medio gravi” che presenta una disponibilità di circa 297 mila euro, è stata sottoscritta l’integrazione al precedente accordo di programma con conseguente riparto di somme fra i Comuni componenti del distretto da destinare all’azione “servizio civico emergenza covid”.
Queste risorse saranno impegnate nel rispetto della circolare del’assessorato regionale alla Famiglia e al Lavoro  dell’1 aprile 2020, come peraltro già precedentemente attuato, in “interventi di sostegno emergenza covid19” mediante attività di servizio civico rivolto a soggetti che a causa di tale emergenza vivono situazioni di disagio.
Inoltre, è stata anche rimodulata per un importo di 47.189,92 euro l’azione prevista nel piano di zona 2018-2019 “Fuori Classe ma dentro il mondo” finalizzata a garantire attività ludico-ricreative tendenti a stimolare maggiormente gli interessi del minore e ad  accrescere le sue conoscenze, incentivando le capacità latenti che spesso non emergono a causa dell’ambiente in cui vivono, progetto rivolto a 98 minori di età compresa tra i 6 e i 17 anni, residenti nei comuni del Distretto Socio-sanitario 41.
Infine in relazione alle attività relative al Pon Sia Avviso 3/2016, è stato preso atto che sono stati ultimati i bandi di selezione per le aziende e per i tirocinanti, nonché i bandi di selezione per due esperti nell’ambito giuridico-economico e l’acquisto di computer sul mercato elettronico della pubblica amministrazione. Tenuto conto dell’imminente scadenza del progetto fissata al 31 dicembre prossimo, e accertato che le risorse destinate ai tirocini di fatto non hanno avuto il riscontro di adesione prevista sia da parte delle imprese che da parte dei tirocinanti, i tirocini in corso di esecuzione verranno prorogati con risorse pari a un importo di circa 100 mila euro dietro acquisizione delle disponibilità da parte delle aziende e dei tirocinanti interessati, e a conclusione delle verifiche amministrative di rito.
Inoltre, è stato deliberato che le risorse rimanenti, pari a circa 300 mila euro, vengano rimodulate per la realizzazione di “cantieri sociali e di servizio” ad integrazione delle azioni di inclusione sociale e di pubblica utilità già in atto. Quest’ultima misura contempla forme di assistenza economica per mezzo di avvii lavorativi, nonché inserimenti socio-lavorativi attraverso i cosiddetti cantieri di servizio.
L’articolo Partinico, aiuti a chi è rimasto senza lavoro o a rischio devianza per la crisi covid proviene da partinicolive.

Next Post

Alcamo, Comune rescinde contratto con ditta D’Angelo Saltano fuori “violazioni gravi”

Cronaca di Partinico

Amico di tutti pur di avere un amico. La storia di Ulisse, il gigante buono di Trappeto

Amico di tutti pur di avere un amico. La storia di Ulisse, il gigante buono di Trappeto

by Gianluca Perlongo
5 Settembre 2023
0

Lo abbiamo chiamato Ulisse, ed è un giovane molossoide color del miele. Un biondino niente male che a Trappeto è...

“Voglio morire nella mia Sicilia”. Una raccolta fondi per il trappetese Salvatore Orlando

“Voglio morire nella mia Sicilia”. Una raccolta fondi per il trappetese Salvatore Orlando

by Il Tarlo
4 Settembre 2023
0

Salvatore Orlando sta per perdere la sua battaglia contro un tumore molto aggressivo. La sua volontà è quella di morire...

Trappeto è in lutto per la morte di Enza. Donna esempio di bontà e altruismo

Trappeto è in lutto per la morte di Enza. Donna esempio di bontà e altruismo

by Il Tarlo
8 Agosto 2023
0

Parenti, amici e vicini di casa ne ricordano la disponibilità e l'altruismo. Trappeto vive il dolore di una morte inaspettata...

Fanno sesso al mare in pieno giorno. Il video diventa virale

Fanno sesso al mare in pieno giorno. Il video diventa virale

by Il Tarlo
7 Agosto 2023
0

Vittima e protagonista dello scandalo è una coppia che non è riuscita a calmare i bollenti spiriti sotto il sole...

  • Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy & Policy
redazione@iltarlopress.it

Testata giornalistica on line registrata al Tribunale di Palermo al n. 2894 del 05.06.2017 – Direttore Responsabile Daniele Orlando. Editore Gianluca Perlongo | Partita iva: 06334740823 - Il Tarlo pubblica su server Aruba ed è sviluppato da Pertronicware Factory per conto del Centro Studi e Ricerche “Aleph”.

Testata giornalistica on line registrata al Tribunale di Palermo al n. 2894 del 05.06.2017 – Direttore Responsabile Daniele Orlando. Editore Gianluca Perlongo | Partita iva: 06334740823 - Il Tarlo pubblica su server Aruba ed è sviluppato da Pertronicware Factory per conto del Centro Studi e Ricerche “Aleph”.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In