Una “diffida” al Comune di Partinico nell’attivare tutti i provvedimenti di controllo, possibili e necessari, inerenti alle verifiche dell’attività della distilleria Bertolino.
A presentarla è stato il partito della Rifondazione comunista che torna alla carica sull’industria insalubre di prima classe che in questo periodo ha ripreso a pieno regime la sua attività. Ad essere lamentate le “molestie olfattive” relative alla puzza derivante dal tipo di produzione e la “mancata copertura delle vinacce nelle aree di stoccaggio”.
“Chiediamo alla commissione straordinaria prefettizia del Comune – si legge in una nota di Federica Fuoco, segretaria del circolo di Rifondazione – che ponga in essere tutte le misure necessarie a far cessare le molestie olfattive in atto e che faccia ripartire tutti i controlli ormai fermi da tempo da parte della Polizia municipale e di tutti gli organi competenti nei confronti dell’industria”.
Ad essere sollecitate soprattutto le verifiche inerenti alle nuove limitazioni prescritte dall’Aua, l’autorizzazione unica ambientale a cui l’industria deve attenersi per poter operare.
L’articolo Partinico, Comune diffidato “Effettui controlli sulla distilleria Bertolino” proviene da partinicolive.
Amico di tutti pur di avere un amico. La storia di Ulisse, il gigante buono di Trappeto
Lo abbiamo chiamato Ulisse, ed è un giovane molossoide color del miele. Un biondino niente male che a Trappeto è...