• Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy & Policy
sabato, Settembre 30, 2023
  • Login
Il Tarlo - Notizie e Attualità da Partinico e dintorni
  • Cronaca di Partinico
  • Palermo
  • Comuni
    • Alcamo
    • Balestrate
    • Borgetto
    • Capaci/Isola delle Femmine
    • Carini
    • Castellammare del Golfo
    • Cinisi/Terrasini
    • Montelepre/Giardinello
    • Trappeto
  • Tarlo Tv
  • Politica
  • Cultura
  • Eventi
  • Storie e Uomini
  • Dove mangiare
No Result
View All Result
  • Cronaca di Partinico
  • Palermo
  • Comuni
    • Alcamo
    • Balestrate
    • Borgetto
    • Capaci/Isola delle Femmine
    • Carini
    • Castellammare del Golfo
    • Cinisi/Terrasini
    • Montelepre/Giardinello
    • Trappeto
  • Tarlo Tv
  • Politica
  • Cultura
  • Eventi
  • Storie e Uomini
  • Dove mangiare
No Result
View All Result
Il Tarlo - Notizie e Attualità da Partinico e dintorni
Home Cronaca

Partinico, lavori e costi al covid hospital sotto la lente Anac. L’Asp: “Tutto riscontrato”

Partinico, lavori e costi al covid hospital sotto la lente Anac. L’Asp: “Tutto riscontrato”

Il Tarlo by Il Tarlo
7 Novembre 2021
0 0
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Sotto la lente dell’Anac, l’ente nazionale anti corruzione,  i costi, le parcelle e gli incarichi affidati dall’Asp di Palermo per quel che concerne le operazioni legate alla realizzazione di 28 posti letto di terapia intensiva e malattie infettive dell’ospedale Civico di Partinico in questo periodo di pandemia. Fari ascessi anche sull’impianto di trattamento delle acque reflue del nosocomio. L’azienda sanitaria conferma che l’autorità ha già scritto e chiesto chiarimenti che sono stati dettagliatamente forniti.
Questa la nota dell’Asp in merito:
“Le richieste di Anac sono, già, state riscontrate e la contabilità relativa a tutta l’operazione chiusa.
Con atto deliberativo è stato nominato il collaudatore il quale, nei tempi in cui ha imperversato la pandemia, non avrebbe potuto avere, ovviamente, acceso nelle strutture che, comunque, in virtù della deroga di cui alla legge 27 del 2020, è stato possibile utilizzare per attività covid.
Per la realizzazione delle opere necessarie all’Ospedale Covid di Partinico, l’Asp di Palermo ha operato su delega dell’Ente attuatore, e cioè il Dipartimento della Protezione Civile regionale che, in piena emergenza covid, ha agito per rendere disponibili in tempi brevissimi posti di terapia intensiva e semi intensiva.
L’operazione non è stata semplice anche perché realizzata con l’Ospedale pienamente funzionante.
Grazie agli interventi effettuati ed all’arricchimento del patrimonio tecnologico, il nosocomio di Partinico è oggi uno dei migliori tanto che, in queste ore, ci è stata chiesta disponibilità al ricovero di pazienti provenienti da paesi esteri in difficoltà nel fronteggiare la pandemia.
Lascia pertanto basiti il contenuto di un articolo di stampa che riferisce di una criticità a fronte della quale  l’Asp di Palermo aveva, già, dato riscontro all’Anac (con la quale evidentemente c’è stato un difetto di comunicazione). La stessa Anac, chiaramente, continuerà ad essere dettagliatamente informata e relazionata sulle fasi conseguenti alle procedure di collaudo.
Purtroppo, si tratta ancora una volta delle conseguenze dell’esito fuorviante di un impegno sindacale che punta, non all’interesse ed alla tutela del cittadino, ma solo alla volontà di denigrare e ferire l’immagine dell’Azienda.
La direzione generale dell’Asp si riserva ogni azione utile a tutela del proprio operato”.
L’articolo Partinico, lavori e costi al covid hospital sotto la lente Anac. L’Asp: “Tutto riscontrato” proviene da partinicolive.

Next Post

Carini, lotta dura agli sporcaccioni, giro di vite su abbandono rifiuti e fioccano le multe

Cronaca di Partinico

Chiude il ponte sullo Jato. Il punto tra disservizi, emergenze e collegamenti tra Balestrate e Trappeto

Chiude il ponte sullo Jato. Il punto tra disservizi, emergenze e collegamenti tra Balestrate e Trappeto

by Gianluca Perlongo
30 Settembre 2023
0

La Città Metropolitana di Palermo ha interdetto il totale transito di qualsiasi mezzo sul ponte che collega Balestrate a Trappeto...

Amico di tutti pur di avere un amico. La storia di Ulisse, il gigante buono di Trappeto

Amico di tutti pur di avere un amico. La storia di Ulisse, il gigante buono di Trappeto

by Gianluca Perlongo
5 Settembre 2023
0

Lo abbiamo chiamato Ulisse, ed è un giovane molossoide color del miele. Un biondino niente male che a Trappeto è...

“Voglio morire nella mia Sicilia”. Una raccolta fondi per il trappetese Salvatore Orlando

“Voglio morire nella mia Sicilia”. Una raccolta fondi per il trappetese Salvatore Orlando

by Il Tarlo
4 Settembre 2023
0

Salvatore Orlando sta per perdere la sua battaglia contro un tumore molto aggressivo. La sua volontà è quella di morire...

Trappeto è in lutto per la morte di Enza. Donna esempio di bontà e altruismo

Trappeto è in lutto per la morte di Enza. Donna esempio di bontà e altruismo

by Il Tarlo
8 Agosto 2023
0

Parenti, amici e vicini di casa ne ricordano la disponibilità e l'altruismo. Trappeto vive il dolore di una morte inaspettata...

  • Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy & Policy
redazione@iltarlopress.it

Testata giornalistica on line registrata al Tribunale di Palermo al n. 2894 del 05.06.2017 – Direttore Responsabile Daniele Orlando. Editore Gianluca Perlongo | Partita iva: 06334740823 - Il Tarlo pubblica su server Aruba ed è sviluppato da Pertronicware Factory per conto del Centro Studi e Ricerche “Aleph”.

Testata giornalistica on line registrata al Tribunale di Palermo al n. 2894 del 05.06.2017 – Direttore Responsabile Daniele Orlando. Editore Gianluca Perlongo | Partita iva: 06334740823 - Il Tarlo pubblica su server Aruba ed è sviluppato da Pertronicware Factory per conto del Centro Studi e Ricerche “Aleph”.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In