• Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy & Policy
venerdì, Settembre 29, 2023
  • Login
Il Tarlo - Notizie e Attualità da Partinico e dintorni
  • Cronaca di Partinico
  • Palermo
  • Comuni
    • Alcamo
    • Balestrate
    • Borgetto
    • Capaci/Isola delle Femmine
    • Carini
    • Castellammare del Golfo
    • Cinisi/Terrasini
    • Montelepre/Giardinello
    • Trappeto
  • Tarlo Tv
  • Politica
  • Cultura
  • Eventi
  • Storie e Uomini
  • Dove mangiare
No Result
View All Result
  • Cronaca di Partinico
  • Palermo
  • Comuni
    • Alcamo
    • Balestrate
    • Borgetto
    • Capaci/Isola delle Femmine
    • Carini
    • Castellammare del Golfo
    • Cinisi/Terrasini
    • Montelepre/Giardinello
    • Trappeto
  • Tarlo Tv
  • Politica
  • Cultura
  • Eventi
  • Storie e Uomini
  • Dove mangiare
No Result
View All Result
Il Tarlo - Notizie e Attualità da Partinico e dintorni
Home Cronaca

Partinico, presto la Cantina Borbonica sempre aperta In arrivo accordo Comune-Pro Loco

Partinico, presto la Cantina Borbonica sempre aperta In arrivo accordo Comune-Pro Loco

Il Tarlo by Il Tarlo
20 Settembre 2021
0 0
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La Cantina Borbonica di Partinico sempre aperta. Tornano alla carica associazioni e politica a Partinico e questa volta pare che davvero lo splendido bene culturale possa riaprire i battenti. Il Comune sta infatti predisponendo una convenzione con la Pro Loco che garantirà proprio personale, in cambio di un locale da utilizzare in comodato d’uso gratuito, nell’apertura e chiusura della struttura.
Così, dopo la decisione di chiudere nell’ottobre del 2020 presa dall’allora commissario regionale Rosario Arena garantendo però le visite su prenotazione, finalmente la Cantina Borbonica potrà tornare fruibile tutti i giorni.  Intanto un cartello di associazioni e politici ha sottoscritto un appello chiedendo che lo storico maniero torni a riaprire le sue porte sempre:
“Ci rammarica constatare – scrivono in una nota le associazioni I pupi di Nino Canino, Inikon, Villa Soresi e Cittadinanzattiva, i comitato per la salvaguardia Zucco-Paterna e Invaso Poma, il centro Unla, Partinico Ambiente, il movimento per la vita e il Partito Democratico – che l’avvento della stagione estiva, la quale avrebbe suggerito una strategia in grado di intercettare qualche residuo flusso turistico, e il rilassamento della crisi epidemiologica, non sono risultati sufficienti per definire un sistema di apertura regolare del bene. Tutto ciò premesso la presente per chiedere l’apertura immediata del sito, modificando allo scopo le modalità di accesso – da apertura su prenotazione a apertura ordinaria”.
Secondo i firmatari questa bene svolge una funzione centrale per la crescita culturale della città e può anche garantire un ritorno in termini economici, qualora si procedesse a una gestione scientifica in grado di definire un piano serio e articolato di recupero a partire da un programma costante di attività che non possono essere confinate a parentesi occasionali o a moduli di intrattenimento.
“Abbiamo lavorato molto su questo fronte – precisa la commissaria straordinaria del Comune, Concetta Caruso – e siamo riusciti a trovare un’intesa con la Pro Loco che con proprio personale garantirà l’apertura della Cantina Borbonica. A giorni sarà sottoscritto l’accordo. Ma vorrei sottolineare che questa struttura è stata sempre aperta quando ci è stato chiesto e abbiamo realizzato eventi. Sappiamo della sua importanza e del valore, purtroppo sono risaputi i problemi di carenza di personale di questo Comune. In estate, con le ferie da riconoscere al personale, la situazione di aggrava e non  per nulla facile”.
Ad essere segnalate anche infiltrazioni di acqua dal tetto e una serie di mancate manutenzioni: “Faremo immediatamente verificare” precisa la Caruso. Ad unirsi al coro di movimenti e associazioni anche Rifondazione Comunista: “Il nostro prezioso patrimonio culturale non merita disinteresse” ha precisato la segretaria cittadina Federica Fuoco.
L’articolo Partinico, presto la Cantina Borbonica sempre aperta In arrivo accordo Comune-Pro Loco proviene da partinicolive.

Next Post

Partinico, Comune aderisce a Consorzio legalità per la gestione dei beni confiscati

Cronaca di Partinico

Amico di tutti pur di avere un amico. La storia di Ulisse, il gigante buono di Trappeto

Amico di tutti pur di avere un amico. La storia di Ulisse, il gigante buono di Trappeto

by Gianluca Perlongo
5 Settembre 2023
0

Lo abbiamo chiamato Ulisse, ed è un giovane molossoide color del miele. Un biondino niente male che a Trappeto è...

“Voglio morire nella mia Sicilia”. Una raccolta fondi per il trappetese Salvatore Orlando

“Voglio morire nella mia Sicilia”. Una raccolta fondi per il trappetese Salvatore Orlando

by Il Tarlo
4 Settembre 2023
0

Salvatore Orlando sta per perdere la sua battaglia contro un tumore molto aggressivo. La sua volontà è quella di morire...

Trappeto è in lutto per la morte di Enza. Donna esempio di bontà e altruismo

Trappeto è in lutto per la morte di Enza. Donna esempio di bontà e altruismo

by Il Tarlo
8 Agosto 2023
0

Parenti, amici e vicini di casa ne ricordano la disponibilità e l'altruismo. Trappeto vive il dolore di una morte inaspettata...

Fanno sesso al mare in pieno giorno. Il video diventa virale

Fanno sesso al mare in pieno giorno. Il video diventa virale

by Il Tarlo
7 Agosto 2023
0

Vittima e protagonista dello scandalo è una coppia che non è riuscita a calmare i bollenti spiriti sotto il sole...

  • Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy & Policy
redazione@iltarlopress.it

Testata giornalistica on line registrata al Tribunale di Palermo al n. 2894 del 05.06.2017 – Direttore Responsabile Daniele Orlando. Editore Gianluca Perlongo | Partita iva: 06334740823 - Il Tarlo pubblica su server Aruba ed è sviluppato da Pertronicware Factory per conto del Centro Studi e Ricerche “Aleph”.

Testata giornalistica on line registrata al Tribunale di Palermo al n. 2894 del 05.06.2017 – Direttore Responsabile Daniele Orlando. Editore Gianluca Perlongo | Partita iva: 06334740823 - Il Tarlo pubblica su server Aruba ed è sviluppato da Pertronicware Factory per conto del Centro Studi e Ricerche “Aleph”.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In