• Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy & Policy
venerdì, Settembre 29, 2023
  • Login
Il Tarlo - Notizie e Attualità da Partinico e dintorni
  • Cronaca di Partinico
  • Palermo
  • Comuni
    • Alcamo
    • Balestrate
    • Borgetto
    • Capaci/Isola delle Femmine
    • Carini
    • Castellammare del Golfo
    • Cinisi/Terrasini
    • Montelepre/Giardinello
    • Trappeto
  • Tarlo Tv
  • Politica
  • Cultura
  • Eventi
  • Storie e Uomini
  • Dove mangiare
No Result
View All Result
  • Cronaca di Partinico
  • Palermo
  • Comuni
    • Alcamo
    • Balestrate
    • Borgetto
    • Capaci/Isola delle Femmine
    • Carini
    • Castellammare del Golfo
    • Cinisi/Terrasini
    • Montelepre/Giardinello
    • Trappeto
  • Tarlo Tv
  • Politica
  • Cultura
  • Eventi
  • Storie e Uomini
  • Dove mangiare
No Result
View All Result
Il Tarlo - Notizie e Attualità da Partinico e dintorni
Home Cronaca

Partinico, si ricorda Sciascia e visita guidata nei luoghi del “Giorno della civetta”

Partinico, si ricorda Sciascia e visita guidata nei luoghi del “Giorno della civetta”

Il Tarlo by Il Tarlo
1 Ottobre 2021
0 0
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Iniziativa di BCsicilia, in collaborazione con Ars, Accademia della Cultura, Fondazione Leonardo Sciascia e Istituto superiore Danilo Dolci per ricordare il centenario della nascita del grande scrittore Leonardo Sciascia. Sabato prossimo, 2 ottobre, alle ore 16,30 presso il Teatro Gianì in via Bellini a Partinico si terrà il convegno dal titolo “La letteratura di Leonardo Sciascia: dal Giorno della Civetta all’Affaire Moro”.
Leonardo SciasciaSono previsti i saluti di Teresa Chimenti, Presidente Regionale BCsicilia di Partinico, di Giuseppe di Trapani, Presidente Accademia della Cultura di Partinico, e di Edy Tamajo, Deputato Regionale, componente del Consiglio di Presidenza e del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Federico II. Moderatore sarà Antonio Pollara, mentre le letture saranno a cura dell’attore Lorenzo Randazzo.
A seguire sono previsti gli interventi di Marina Castiglione, Ordinario di linguistica italiana presso l’Università di Palermo, di Alessandro Centonze, Magistrato, Consigliere presso la suprema Corte di Cassazione, di Nicolò Mineo, già Preside della Facoltà di lettere dell’Università di Catania e docente di letteratura italiana, di Giulia Letizia Sottile, Psicologa, Psicoterapeuta e Scrittrice, di Mario Grasso, Poeta e saggista, Direttore di Lunarionuovo, di Laura Rizzo, Saggista, Studiosa di letteratura italiana di autori siciliani, e di Fabrizio Catalano, Direttore Artistico della Fondazione Sciascia.
Le conclusioni sono affidate a Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale di BCsicilia. Alla fine del convegno è prevista una visita guidata ai luoghi del set del “Giorno della Civetta”, che fu girato interamente proprio a Partinico, curata dal professore Sergio Bonnì. L’iniziativa è all’interno del programma della Settimana delle Culture. Nel rispetto delle normative anti Covis-19, l’accesso è consentito solo con Green Pass e uso di mascherina obbligatoria.
L’articolo Partinico, si ricorda Sciascia e visita guidata nei luoghi del “Giorno della civetta” proviene da partinicolive.

Next Post

Partinico, tentato furto e detenzione di droga Un giovane arrestato dalla polizia

Cronaca di Partinico

Amico di tutti pur di avere un amico. La storia di Ulisse, il gigante buono di Trappeto

Amico di tutti pur di avere un amico. La storia di Ulisse, il gigante buono di Trappeto

by Gianluca Perlongo
5 Settembre 2023
0

Lo abbiamo chiamato Ulisse, ed è un giovane molossoide color del miele. Un biondino niente male che a Trappeto è...

“Voglio morire nella mia Sicilia”. Una raccolta fondi per il trappetese Salvatore Orlando

“Voglio morire nella mia Sicilia”. Una raccolta fondi per il trappetese Salvatore Orlando

by Il Tarlo
4 Settembre 2023
0

Salvatore Orlando sta per perdere la sua battaglia contro un tumore molto aggressivo. La sua volontà è quella di morire...

Trappeto è in lutto per la morte di Enza. Donna esempio di bontà e altruismo

Trappeto è in lutto per la morte di Enza. Donna esempio di bontà e altruismo

by Il Tarlo
8 Agosto 2023
0

Parenti, amici e vicini di casa ne ricordano la disponibilità e l'altruismo. Trappeto vive il dolore di una morte inaspettata...

Fanno sesso al mare in pieno giorno. Il video diventa virale

Fanno sesso al mare in pieno giorno. Il video diventa virale

by Il Tarlo
7 Agosto 2023
0

Vittima e protagonista dello scandalo è una coppia che non è riuscita a calmare i bollenti spiriti sotto il sole...

  • Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy & Policy
redazione@iltarlopress.it

Testata giornalistica on line registrata al Tribunale di Palermo al n. 2894 del 05.06.2017 – Direttore Responsabile Daniele Orlando. Editore Gianluca Perlongo | Partita iva: 06334740823 - Il Tarlo pubblica su server Aruba ed è sviluppato da Pertronicware Factory per conto del Centro Studi e Ricerche “Aleph”.

Testata giornalistica on line registrata al Tribunale di Palermo al n. 2894 del 05.06.2017 – Direttore Responsabile Daniele Orlando. Editore Gianluca Perlongo | Partita iva: 06334740823 - Il Tarlo pubblica su server Aruba ed è sviluppato da Pertronicware Factory per conto del Centro Studi e Ricerche “Aleph”.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In