• Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy & Policy
venerdì, Settembre 29, 2023
  • Login
Il Tarlo - Notizie e Attualità da Partinico e dintorni
  • Cronaca di Partinico
  • Palermo
  • Comuni
    • Alcamo
    • Balestrate
    • Borgetto
    • Capaci/Isola delle Femmine
    • Carini
    • Castellammare del Golfo
    • Cinisi/Terrasini
    • Montelepre/Giardinello
    • Trappeto
  • Tarlo Tv
  • Politica
  • Cultura
  • Eventi
  • Storie e Uomini
  • Dove mangiare
No Result
View All Result
  • Cronaca di Partinico
  • Palermo
  • Comuni
    • Alcamo
    • Balestrate
    • Borgetto
    • Capaci/Isola delle Femmine
    • Carini
    • Castellammare del Golfo
    • Cinisi/Terrasini
    • Montelepre/Giardinello
    • Trappeto
  • Tarlo Tv
  • Politica
  • Cultura
  • Eventi
  • Storie e Uomini
  • Dove mangiare
No Result
View All Result
Il Tarlo - Notizie e Attualità da Partinico e dintorni
Home Cronaca Trappeto

Trappeto. La protesta dei pescatori scuote la Regione: battaglia aperta per i diritti della marineria

Trappeto. La protesta dei pescatori scuote la Regione: battaglia aperta per i diritti della marineria

Dopo la visita e l'impegno dell'assessore regionale Tamajo arriva l'interrogazione dell'onorevole Cracolici, presidente della commissione Antimafia

Il Tarlo by Il Tarlo
30 Luglio 2023
0 0
0
SHARES
96
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La protesta dei pescatori di Trappeto sta causando un forte impatto nei tavoli della politica regionale, sollevando dubbi riguardo alla posa di un pontile esclusivamente per imbarcazioni da diporto. L’interrogazione presentata dall’onorevole Antonello Cracolici, presidente della commissione Antimafia e membro del gruppo del Pd, pone seri interrogativi sulle procedure adottate, avanzando il sospetto di potenziali irregolarità.

“Serve una valutazione sulla legittimità delle procedure adottate – afferma l’onorevole – dal momento che siamo in assenza di un bando pubblico propedeutico al rilascio della concessione. Bisogna inoltre tutelare l’economia locale e le attività dei pescatori di Trappeto come previsto dai piani di utilizzo delle aree demaniali marittime”.

L’interrogazione, sottoscritta anche dagli altri deputati del gruppo del Pd, chiede esplicitamente la revoca della concessione demaniale che riguarda l’area del porto di Trappeto. Tale revoca sarebbe finalizzata a garantire i diritti dei pescatori, riuniti nella cooperativa “Madonna di Fatima”. La preoccupazione è che la posa del pontile possa occupare la maggior parte dell’area disponibile per l’attracco delle barche, costringendo la cooperativa ad abbandonare il porto.

Anche alcuni esponenti del governo regionale mostrano perplessità riguardo alla questione. L’assessore alle Attività produttive Tamajo ha incontrato i pescatori di Trappeto per ascoltare le loro preoccupazioni riguardo al rischio di essere sfrattati dal porto dopo l’autorizzazione regionale alla posa del pontile. È importante sottolineare che l’assessorato di Tamajo non ha diretta competenza su questo tema, che rientra invece sotto l’assessorato al Territorio e Ambiente.

Nonostante ciò Tamajo ha dimostrato solidarietà verso i pescatori e ha dichiarato di voler fare chiarezza sulla situazione. “Sono a fianco dei pescatori di Trappeto – commenta l’assessore – che, dopo oltre 60 anni, temono di essere sfrattati dal porto di appartenenza per essere trasferiti nella vicina Balestrate. Una vicenda su cui voglio vederci chiaro”. A quanto pare, il comando di polizia municipale di Trappeto avrebbe emesso un parere negativo riguardo all’installazione del pontile per barche da diporto, evidenziando il potenziale caos nel traffico veicolare nelle vicinanze del porto.

La petizione firmata da tutti i pescatori della marineria locale è stata inviata alle autorità competenti, inclusa la Regione, il Comune, il prefetto, la capitaneria di porto e i carabinieri, annunciando lo stato di agitazione.

Next Post
Le affascinanti leggende della Sicilia: miti e storie da scoprire

Le affascinanti leggende della Sicilia: miti e storie da scoprire

Cronaca di Partinico

Amico di tutti pur di avere un amico. La storia di Ulisse, il gigante buono di Trappeto

Amico di tutti pur di avere un amico. La storia di Ulisse, il gigante buono di Trappeto

by Gianluca Perlongo
5 Settembre 2023
0

Lo abbiamo chiamato Ulisse, ed è un giovane molossoide color del miele. Un biondino niente male che a Trappeto è...

“Voglio morire nella mia Sicilia”. Una raccolta fondi per il trappetese Salvatore Orlando

“Voglio morire nella mia Sicilia”. Una raccolta fondi per il trappetese Salvatore Orlando

by Il Tarlo
4 Settembre 2023
0

Salvatore Orlando sta per perdere la sua battaglia contro un tumore molto aggressivo. La sua volontà è quella di morire...

Trappeto è in lutto per la morte di Enza. Donna esempio di bontà e altruismo

Trappeto è in lutto per la morte di Enza. Donna esempio di bontà e altruismo

by Il Tarlo
8 Agosto 2023
0

Parenti, amici e vicini di casa ne ricordano la disponibilità e l'altruismo. Trappeto vive il dolore di una morte inaspettata...

Fanno sesso al mare in pieno giorno. Il video diventa virale

Fanno sesso al mare in pieno giorno. Il video diventa virale

by Il Tarlo
7 Agosto 2023
0

Vittima e protagonista dello scandalo è una coppia che non è riuscita a calmare i bollenti spiriti sotto il sole...

  • Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy & Policy
redazione@iltarlopress.it

Testata giornalistica on line registrata al Tribunale di Palermo al n. 2894 del 05.06.2017 – Direttore Responsabile Daniele Orlando. Editore Gianluca Perlongo | Partita iva: 06334740823 - Il Tarlo pubblica su server Aruba ed è sviluppato da Pertronicware Factory per conto del Centro Studi e Ricerche “Aleph”.

Testata giornalistica on line registrata al Tribunale di Palermo al n. 2894 del 05.06.2017 – Direttore Responsabile Daniele Orlando. Editore Gianluca Perlongo | Partita iva: 06334740823 - Il Tarlo pubblica su server Aruba ed è sviluppato da Pertronicware Factory per conto del Centro Studi e Ricerche “Aleph”.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In